Un contorno classico e adatto all’ abbinamento con qualunque secondo piatto a base di carne e pesce, i POMODORI DATTERINI IN PADELLA si preparano in un lampo e sono di facile riuscita. I pomodori datterini hanno un sapore dolciastro e hanno una polpa soda e consistente. Oltre che per contorni sono ampiamente usati freschi o sotto forma di passata anche per condire pasta e paste fresche ripiene. Provate quindi la ricetta con pochi semplici passaggi e il risultato sarà assicurato…parola di Arancia e zenzero! BUON APPETITO A TUTTI!
ALTRE RICETTE PER VOI:
CONTORNO DI POMODORI PANCETTA E ORIGANO
INSALATA DI POMODORI PATATE E TONNO
INSALATA DI AVOCADO CETRIOLI E POMODORINI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpomodori datterini
- 50 mlolio extravergine d’oliva
Strumenti
- Padella
- Cucchiaio
Preparazione
Tpgliere il picciolo ai pomodori e lavarli sotto un getto di acqua corrente. Predisporre una padella antiaderente abbastanza grande, versarvi l’ olio extravergine d’ oliva e accendere un fuoco medio.
Quando l’ olio sarà ben caldo, aggiungere i pomodori e farli cuocere mescolando di tanto in tanto. I pomodori dovranno essere leggermente appassiti ma ancora interi e croccanti. Solo alla fine insaporire i pomodori con SALE AROMATIZZATO che potrete preparare seguendo la ricetta QUI.
Servire i POMODORI DATTERINI IN PADELLA sia caldi che tiepidi per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce.
I vostri POMODORI DATTERINI IN PADELLA saranno così pronti per essere gustati e…BUON APPETITO A TUTTI!
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione con Amazon. Cliccando potrete effettuare direttamente l'acquisto del prodotto consigliato.
Per vedere tutte le offerte migliori di AMAZON clicca sul link CUCINA e ALIMENTARI
Se vi è piaciuta questa ricetta, mettete "Mi piace" alla pagina Facebook Arancia e zenzero e ne riceverete molte altre ancora!
Per vedere le ultime ricette di Arancia e zenzero, tornare alla HOME