GNOCCHETTI CON CIPOLLA DI TROPEA E ZUCCHINE

Da nord a sud il nostro paese è da sempre ai primi posti al mondo per i prodotti di enogastronomia. I GNOCCHETTI CON CIPOLLA DI TROPEA E ZUCCHINE sono un primo piatto che abbina le eccellenze di due regioni italiane la Sardegna e la Calabria. Un matrimonio perfetto di profumi, sapori e consistenze che soddisferà le esigenze di tutti anche dei palati più esigenti.  Provate la semplice ricetta e il risultato sarà eccellente….parola di Arancia e zenzero! BUON APPETITO A TUTTI!

GNOCCHETTI CON CIPOLLA DI TROPEA E ZUCCHINE
GNOCCHETTI CON CIPOLLA DI TROPEA E ZUCCHINE

GNOCCHETTI CON CIPOLLA DI TROPEA E ZUCCHINE

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di gnocchetti sardi o malloreddus
  • 2 zucchine medie
  • 1 cipolla di Tropea non troppo grande
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe nero macinato al momento q.b.

PROCEDIMENTO:

Sbucciare accuratamente la cipolla privarla delle estremità e tagliarla in quattro spicchi. Con l’aiuto di un coltello affilato o di una mandolina tagliare ciasuon spicchio in listarelle sottili.

Lavare le zucchine e privarle delle estremità. Tagliarla a rondelle di circa 1 millimetro di spessore. Dopo la cottura le zucchine dovranno risultare croccanti.

In una padella antiaderente fare scaldare un abbondante filo di olio extravergine di oliva e aggiungere la cipolla e un pizzico di sale. Fare cuocere a fuoco vivace per 2-3 minuti fino a quando la cipolla si sarà appassita senza bruciarsi. A questo punto versare le zucchine, insaporire con sale e pepe e fare saltare velocemente, mescolando continuamente. Spegnere il fuoco.

In un tegame capiente portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere i gnocchetti piuttosto al dente. Versare un mestolo di acqua di cottura in padella con le verdure. Scolare la pasta e unire al condimento. Riaccendere il fuoco e fare saltare mescolando di tanto in tanto fino a quando il tutto risulterà ben amalgamato.

I vostri GNOCCHETTI CON CIPOLLA DI TROPEA E ZUCCHINE saranno così pronti per essere gustati e…BUON APPETITO A TUTTI!

Se vi è piaciuta questa ricetta, mettete “Mi piace” alla pagina Facebook di Arancia e zenzero e ne riceverete molte altre ancora!