Le CROCCHETTE DI PATATE E SPINACI sono un secondo piatto gustoso e appetitoso. Da proporre per la tavola di tutti i giorni, queste crocchette richiedono l’ utilizzo di pochi e reperibili ingredienti. La ricetta contiene il procedimento passo passo per ottenere crocchette morbide dentro e croccanti fuori grazie alla cottura leggera in padella. Provatele subito e il risultato sarà assicurato…parola di Arancia e zenzero ! BUON APPETITO A TUTTI!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gPatate
- 100 gSpinaci
- 1Uovo
- 50 gParmigiano grattugiato
- q.b.Pangrattato
- q.b.Noce moscata
- q.b.Sale
Strumenti
- Tegame
- Vaporiera
- Padella
- Coltello
- Ciotola
- Teglia
Preparazione
Lavare bene le patate sotto un getto di acqua corrente. Cuocerle in acqua bollente o in vaporiera per almeno 25 minuti, fino a quando non risulteranno morbide. Scolare e fare raffreddare. Sbucciare accuratamente poi schiacciare con l’ aiuto di uno schiacciapatate.
Pulire e lavare gli spinaci. Sbollentare in padella per 5/6 minuti fino a quando l’ acqua di vegetazione si sarà completamente assorbita. Lasciare raffreddare e tritare finemente con l’ aiuto di un coltello.
In una ciotola versare le patate e gli spinaci. Aggiungere l’ uovo, il parmigiano grattugiato, 3/4 cucchiai di olio extravergine di oliva, la noce moscata e salare. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Con le.mani leggermente bagnate prendere un cucchiaio abbondante di impasto e dare la classica forma a cilindro.
Versare il pangrattato in un piatto piano. Impanare le crocchette in modo che siano completamente ricoperte. Oliare abbondantemente una teglia antiaderente e cuocere le crocchette in forno a 180°C per circa 15/20 minuti.
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione con Amazon. Cliccando potrete effettuare direttamente l'acquisto del prodotto consigliato.
Per vedere tutte le offerte migliori di AMAZON clicca sul link CUCINA e ALIMENTARI
Se vi è piaciuta questa ricetta, mettete "Mi piace" alla pagina Facebook Arancia e zenzero e ne riceverete molte altre ancora!
Per vedere le ultime ricette di Arancia e zenzero, tornare alla HOME