Il caffè é la bevanda più amata dagli italiani ed è apprezzata da nord a sud e da est ad ovest. La CREMA AL CAFFE’ è una ottima idea per un fine pasto goloso e irresistibile che soddisferà anche le esigenze dei commensali dal palato raffinato. Provate subito la semplice ricetta che svelerà anche qualche piccolo segreto su come preparare un buon caffè e il risultato sarà assicurato…parola di Arancia e zenzero ! VIA LIBERA ALLA GOLOSITÀ!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 mlPanna fresca liquida
- 30 gZucchero
- 60 gCaffè della moka
Preparazione
Per preparare un buon caffè con la moka occorre rispettare qualche piccolo consiglio. Innanzitutto il caffè va conservato in frigorifero. Riempire il contenitore dell’acqua ( meglio se minerale) fino alla valvola poi riempire il contenitore del caffè senza premere troppo. Chiudere bene e porre sul fuoco vivace fino quando il caffè comincia a “salire”. A quel punto abbassare un po’ il fuoco poi aprire il coperchio e spegnere non appena la moka comincerà a convogliare. Versare in un bicchiere, unire lo zucchero e mescolare bene fino a quando si sarà sciolto. Lasciare raffreddare.
In una ciotola precedentemente posta in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora, versare la panna anch’essa ben fredda e cominciare a montare con le fruste elettriche o con la planetaria. Quando la panna sarà semimontata versare a filo il caffè continuando a montare fino a quando si sarà ottenuta una crema gonfia e spumosa. Versare la crema in un contenitore per freeezer e lasciare raffreddare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo togliere il contenitore dal freezer e mescolare bene la crema con movimenti dal basso verso l’alto. Fare raffreddare per altri 30 minuti e di nuovo mescolare. Servire in bicchiere guarnendo con panna e una spolverata di cacao. La vostra CREMA AL CAFFE’ sarà cosi pronta per essere gustata e…VIA LIBERA ALLA GOLOSITA’!
Se vi è piaciuta questa ricetta, mettete “Mi piace” alla pagina Facebook Arancia e zenzero e ne riceverete molte altre ancora! Per vedere le ultime ricette di Arancia e zenzero tornare alla HOME