I Soffici Panini Bianchi sono perfetti per i buffet, per le feste, sono semplicissimi e sono ideali per tutte le farciture che più ci piacciono. Questi piccoli panini sono deliziosi anche per accompagnare il nostro pasto. Adoro impastare questi piccoli bocconcini ed è delizioso il profumo di pane caldo che invade la cucina…arricchire la tavola con il cesto del pane è senza paragoni… Io ho trovato uno stampo fantastico con una microperforazione per le mie piccole pagnottelle, ma basta porle sulla placca da forno e il risultato è sempre ottimo.
- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni12 panini
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina di 0
- 1 cucchiainomalto
- 1 cucchiainoSale
- 10 gZucchero
- 12 gLievito di birra secco
- 280 mlacqua tiepida
- 1uovo (per spennellare i panini)
Preparazione
Setacciare la farina, il malto e mettere tutto nella planetaria insieme allo zucchero e al sale. Sciogliere il lievito nell’acqua. Aggiungere il lievito nelle polveri e impastare (con il gancio a foglia) per almeno 10 minuti. Quando tutti gli ingredienti si saranno raccolti, sostituire la foglia con il gancio e continuare a impastare fino a quando l’impasto sarà incordato. Fare lievitare l’impasto, coperto dalla pellicola trasparente, almeno per 2/3 ore (deve raddoppiare). Riprendere l’impasto e lavorarlo brevemente. Con l’aiuto di una bilancina ottenere tanti piccoli pezzi di circa 60g/80g. Formare delle palline, ruotandole su loro stesse e appoggiarle sulla leccarda precedentemente ricoperta da carta forno e farli ancora lievitare (circa 1 ora). Sbattere leggermente l’uovo e spennellare i panini. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 13/ 14 minuti (con lo stampo traforato). Se si utilizza la leccarda cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti, almeno fino alla colorazione.
Note
Soffici panini bianchi Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!
Ciao, bellissima ricetta, una domanda. Se volessi usare il lievito di birra fresco quanti grammi servono?
Grazie e ancora complimenti!
Ciao Alessandra,
io ho usato 12 g (avevo bisogno di dare un po’ più di spinta all’impasto).
In genere un panetto di lievito di birra fresco di 25 g corrisponde a 7 g di lievito di birra secco (quindi il rapporto di conversione è circa 3:1). Se hai tempo per la lievitazione io userei per 500 g di farina un panetto di lievito di birra fresco di 25g.
Ah perfetto, grazie mille per la veloce risposta, sei stata gentilissima. Appena li faccio ti farò la foto!
Certo, volentieri !!!