I Panini soffici allo Zafferano e Pomodoro (senza lievitazione) sono una rivisitazione dei miei Soffici Panini bianchi
.Ho apportato piccole modifiche per rendere ancora più veloce la preparazione, così ho inserito nella ricetta il lievito istantaneo per pizze e torte salate.
Ho reso questi già buonissimi panini, supercolorati, profumati e pronti per qualsiasi farcitura grazie all’aroma dello zafferano e prima della cottura ho spennellato i panini con la passata di pomodoro.
Non sono deliziosi per i nostri picnic e per i nostri brunch? Sono facili, soffici e d’effetto.
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Farina 00
-
1 cucchiaino Sale
-
10 g Zucchero
-
1 bustina Lievito istantaneo per preparazioni salate
-
1 bustina Zafferano
-
150 ml Latte
-
100 ml Acqua
-
30 ml Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Passata di pomodoro (per spennellare)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva (per spennellare)
Preparazione
-
Setacciate la farina e mettetela nella planetaria insieme allo zucchero, al sale, allo zafferano e al lievito. Unite il latte, l’acqua e l’olio e impastare con il gancio a foglia.
Impastate fino a ottenere un impasto liscio.
Con l’aiuto di una bilancina ottenete tanti piccoli pezzi di circa 80g.
Formate delle palline, ruotandole su loro stesse e appoggiarle sulla leccarda precedentemente ricoperta da carta forno.
Spennellate i panini con la passata di pomodoro diluita con un goccio d’olio.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti (e comunque fino a colorazione)
A raffreddamento completo, tagliateli a metà e farciteli con quello che più vi piace.
Note
Panini Soffici allo Zafferano e Pomodoro
- si conservano per 2/3 giorni racchiusi in una busta di carta per alimenti
- potete conservarli in freezer chiusi un sacchetto per alimenti, al momento scaldateli nel forno e torneranno morbidi e profumati
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto
Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!