La storica Fattoria il Palagiaccio, che si trova nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello e produttrice di latte e derivati, organizza anche quest’anno uno splendido contest.
La sfida è di creare un menu di due portate (una salata a scelta tra la pizza e il risotto e un dolce al cucchiaio) e di valorizzare tre dei loro prodotti d’eccellenza: Fior di Mugello, Gran Mugello e Blu Muuugello.
I tre prodotti sono arrivati e la sfida è stata colta, quindi non mi è restato che ideare il menu.
Per realizzare i due piatti e per valorizzare i formaggi ho voluto utilizzare pochissimi ingredienti e per l’intero menù ho abbinato le nocciole (per garantire la continuità e l’armonia dei sapori).
Ho voluto realizzare dei piatti semplici, facilmente ripetibili perché la semplicità premia sempre.
Non ho potuto resistere e per il piatto salato non ho potuto che optare per il risotto che è una tra le mie grandi passioni in cucina e l’unione di due dei formaggi della Fattoria Palagiaccio (Gran Mugello e Blu Muuugello ) con le nocciole è una squisita armonia di sapori e di consistenze.
Per il dolce al cucchiaio ho optato per una delicata mousse cake con il Fior di Mugello, miele di ciliegio e ovviamente nocciole: di una semplicità disarmante, ma di grande soddisfazione per il palato.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
Ingredienti
Risotto al porro e duo di formaggi del Palagiaccio
-
160 g Riso Carnaroli
-
480 ml Brodo vegetale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
Porro (la parte bianca)
-
80 g Gran Mugello (a cubetti)
-
q.b. Blu Muuugello (spezzettato)
-
10 Nocciole tostate (spezzettate)
Preparazione
-
Tagliate finemente il porro.
Scaldate un tegame antiaderente con un filo d’olio, soffriggete delicatamente il porro. Unite il riso e fate tostare. Aggiungete 480 ml di brodo vegetale e portate a ebollizione. Coprite con un coperchio e portate a cottura, cioè fino a quando tutto il riso abbia assorbito il brodo.
Spegnete il fuoco sotto il tegame e mantecate con il Gran Mugello.
Impiattate il riso su piatti individuali spezzettando con le mani il Blu Muuugello e decorando con le nocciole spezzettate.
-
Mousse Cake delicata Fior di Mugello
-
Ingredienti per 2 persone:
80 g biscotti secchi
40 g burro fuso
110 ml panna fresca
30 g Fior di Mugello
1 foglio di gelatina
1 cucchiaio di miele di ciliegio
4 nocciole spezzettate
Sbriciolate finemente i biscotti e unite il burro in precedenza fuso ( con il microonde o a fiamma bassa). Mescolate e compattate il composto nei vasetti; riponete in frigorifero per almeno 1 ora.
Scaldate fino a sfiorare il bollore la panna fresca con il Fior di Mugello, mescolate spesso così il formaggio si scioglierà perfettamente. Unite ora il miele e mescolate.
Mettete in acqua fresca la gelatina in fogli per almeno 20 minuti. Fate poi sciogliere la gelatina nella panna calda mescolando velocemente; fate intiepidire.
Versate il composto nei vasetti e ponete in frigorifero a rassodare (per almeno 3 ore).
Prima di servire spezzettate le nocciole e adagiatele sopra la mousse cake.
A piacere mettete qualche goccia di miele di ciliegio.
Note
Menu Palagiaccio: risotto e mousse cake