Le Girelle alle more e formaggio cremoso agli agrumi … con due strati: prima ho spalmato il formaggio cremoso con le bucce grattugiate del limone e dell’arancia, poi ho steso la confettura di more. Ho sigillato i dolcetti e infine cotto le girelle.
Ho rivisitato la ricetta dei Kanebullar, i dolcetti scandinavi che spopolano in casa mia in qualunque periodo dell’anno.
Non perdete la ricetta … ve li chiederanno a ripetizione…
Qua trovate un mini tutorial fotografico per confezionare le girelle.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni24
- Metodo di cotturaForno
- CucinaEuropea
Ingredienti
- 450 gfarina 00
- 10 glievito di birra secco
- 250 mllatte (tiepido 37 %)
- 80 gburro (fuso e raffreddato)
- 30 gzucchero
- 10 gzucchero a velo vanigliato
- 1/2uovo (sbattuto)
- 1 cucchiainosale
- 1limone (la buccia grattugiata bio edibile)
Ingredienti per la farcitura e la copertura
- 120 gformaggio fresco spalmabile
- 1arancia (la buccia grattugiata bio edibile)
- 1limone (la buccia grattugiata bio edibile)
- q.b.confettura di more
- 1/2uovo (sbattuto)
Preparazione
La farcitura:
In una ciotola mettete il formaggio cremoso e le bucce del limone e dell’arancia; mescolate bene per ottenere una crema morbida.
Le Girelle
Mettete il lievito in una ciotola, versate il latte tiepido e mescolate bene. Coprite con una pellicola alimentare e ponete in un luogo caldo per 15 minuti, almeno fino a quando sulla superficie non si saranno formate le bollicine. Versate nella planetaria (usare il gancio), aggiungete il burro fuso raffreddato e cominciate a mescolare.
Unite gli zuccheri, aggiungete infine la farina (un cucchiaio alla volta), metà dell’uovo sbattuto e infine per ultimo il sale.
Impastate fino a quando il composto non si sarà incordato al gancio.
L’impasto dovrà essere alla fine un po’ appiccicoso, quindi non incorporare completamente la farina (si potrà eventualmente aggiungerne alla fine).
Coprite la ciotola con la pellicola alimentare e fare lievitare per circa 2 ore(fino al raddoppio).
Mettete l’impasto sulla spianatoia infarinata.
Dividete a metà l’impasto (comporrete i dolcetti in due volte).
Qua trovate il mini tutorial fotografico con i passaggi per piegare le girelle
Stendete quindi metà dell’impasto e ottenete un rettangolo di 30 x 40 cm, dallo spessore di cm 0.5.
Su tutto il rettangolo spalmate la crema di formaggio, poi la confettura di more. Piegate il rettangolo a metà per il lungo.
Con un coltello tagliare le strisce, lunghe circa cm 2,5 (otterrete 12 strisce per ogni metà di impasto).
Prendete una striscia e avvolgerla su sé stessa, cercate di avere l’accortezza di infilare le estremità sotto il dolcetto, in modo che non si apra in cottura.
Ponete le girelle sulla teglia da forno rivestita di carta forno.
Fate lievitare ancora per circa 30 minuti, coperte da un canovaccio.
Spennellate ogni spirale con il restante uovo sbattuto.
Cuocete in forno in modalità statica a 200° per 15/20 minuti (il tempo ovviamente varia da forno a forno e le Girelle alle more saranno cotte quando diventeranno dorate).
Coprire con il canovaccio umido per qualche minuto al fine di evitare che si secchino.
Girelle alle more e formaggio cremoso agli agrumi
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto , sul profilo Instagram e Pinterest e iscriviti per essere sempre aggiornato.
Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!