Crostata salata con squacquerone e zucchine

Crostata salata con squacquerone e zucchine, una ricetta super facile e veloce, come piace a me.
Con pochi ingredienti ( ma anche una ricetta che puoi utilizzare per riciclare e dare vita agli avanzi ) puoi preparare un antipasto o un aperitivo gustoso e saporito.
L’impasto del guscio della crostata salata è molto veloce, ma soprattutto è leggerissima senza burro e senza olio.
La video ricetta la trovi proprio quì.
Se ti piacciono le torte salate con le verdure, ti consiglio allora la Crostata salata con cavolo rosso e spezie, una ricetta coloratissima e gustosa.

crostata salata con squacquerone e zucchine

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per la pasta

200 g farina 0
100 g acqua
3 g lievito di birra istantaneo
3 g sale

Ingredienti per la farcitura

300 g formaggio molle da tavola (squacquerone)
2 zucchine (tagliate a rondelle molto sottili)
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

Per la Crostata salata con squacquerone e zucchine ho utilizzato uno stampo da crostata dal diametro di 20 cm.

Passaggi

crostata salata con squacquerone e zucchine

Per la pasta
Impastate velocemente tutti gli ingredienti poi fate riposare l’impasto ( che sarà morbido, ma non appiccicoso) per 30 minuti al fresco.
Ungete lo stampo con poco olio e foderatelo con la pasta tirata sottilmente.
La farcitura
Riempite il guscio con lo squacquerone, le zucchine tagliate a rondelle; insaporite con il sale e il timo (io ho usato il timo fresco).
La video ricetta la trovi quì.
Cuocete in forno statico a 190 °C per 40 minuti.

In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.

Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto , Instagram , Pinterest.

Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.