Crostata alle mandorle con confettura ai lamponi

Una tazza di tè e una fetta di crostata …ecco cosa è per me un break … istanti nei quali fermare il tempo, anche per poco, ma assaporare la calma dei pomeriggi e gustare un dolce fatto in casa.

La Crostata alle mandorle con confettura di lamponi è uno di quei dolci rustici e semplici che riempiono la cucina di profumi e aromi.

La frolla per la crostata è fatta con la farina di mandorle (io ho tritato finemente le mandorle con il cutter) ed è perfetta anche per confezionare dei delicati biscotti.

crostata alle mandorle con confettura di lamponi v
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: stampo da crostata da cm 23
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per la frolla alle mandorle

  • 225 g Farina 00
  • 100 g Farina di mandorle
  • 140 g burro freddo
  • 1 uovo (medio)
  • 1 Tuorlo
  • 90 g Zucchero a velo
  • 10 g Zucchero a velo vanigliato
  • 1 pizzico Sale

per il ripieno

  • 600 g Confettura di lamponi

Preparazione

  1. crostata alle mandorle con confettura di lamponi o

    Per confezionare la Crostata alle mandorle con confettura di lamponi occorre cominciare con il sabbiare il burro con la farina 00 e la farina di mandorle (io utilizzo il mixer con le lame). Mettete la farina sabbiata nella planetaria o sul tagliere e aggiungete gli zuccheri, l’uovo intero, il tuorlo e il pizzico di sale.

    Accendete la planetaria solo per pochi minuti, fino a ottenere un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero almeno per un’ora.

    Trascorso il tempo necessario, infarinate leggermente la spianatoia con la farina e stendete i 2/3 dell’impasto con il mattarello ad uno spessore di 4 mm.  Rivestite con la frolla lo stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato. Eliminate con il mattarello le eccedenze dal bordo. Bucherellate con una forchetta il fondo della crostata. Versate sulla base della crostata la confettura di lamponi.

    Stendete ora la frolla rimasta e coppatela con lo stampino desiderato per le decorazioni e disponete le vostre decorazioni sulla confettura. Riponete in frigorifero per almeno 1 ora.

    Riscaldate il forno in modalità statica a 180 °C.

    Cuocete la crostata per 35 minuti nel forno caldo.

    Prima di sformarla fatela raffreddare.

Note

Crostata alle mandorle con confettura di lamponi

Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto

Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.