Il Tiramisù o meglio il Signor Tiramisù, uno dei dolci al cucchiaio più amati e preparati in tutta Italia, nonché mio dolce preferito. Mascarpone, caffè e savoiardi sono gli ingredienti principali che lo compongono. Io aggiungo anche un mio piccolo tocco personale, ovvero dell’amaretto nel caffè.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione Tiramisù
Per primissima cosa preparate il caffè e lasciatelo poi raffreddare. Io uso la caffettiera da 8 tazzine.
In una ciotola lavorate con uno sbattitore le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete poi poco per volta il mascarpone e continuate a lavorare fino a quando non otterrete una crema liscia ed omogenea.
Quando la crema è pronta, stendetene una strato sul fondo della pirofila, circa mezzo centimetro.
Versate il caffè in un piatto fondo e aggiungete a piacere 2/3 cucchiai di amaretto.
Ricoprite poi il tutto con la crema al mascarpone rimasta e completate il tiramisù con una spolverata di cacao amaro in polvere. Coprite con della stagnola e riponete in frigo per almeno 3/4 ore prima di servire.
Consigli utili
Di amaretto potete usare dai 2 ai 4 cucchiai e se vi piacciono i gusti forti potete sostituirlo con del Rum.
Al posto del cacao amaro potete tranquillamente usare quello zuccherato.
Suggerimenti
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE https://bhttps://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/panna-cotta-alla-menta-con-fragole/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/appuntidicucina/