Non sapete cosa preparare per cena ? Ecco la ricetta della mia schiacciata di patate e fontina, si prepara in pochi minuti e il risultato è ottimo. Servita tiepida può essere senza dubbio anche un buon stuzzichino da aperitivo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gPatata
- 1Uovo
- 2 cucchiaiFarina 00
- 2 cucchiaiGrana padano grattuggiato
- 70 gFontina
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Farina di mais fioretto
Preparazione
Pulite le patate, lavatele e grattuggiatele con una grattuggia a fori larghi. Una volta grattuggiate strizzatele per togliere l’acqua in eccesso.
Unite alle patate 2 pizzichi di sale, una grattata di pepe fresco e l’uovo. Mescolate per amalgamare il tutto.
Unite ora i 2 cucchiai di farina 00 e i 2 cucchiai di grana padano grattuggiato. Mescolate bene il composto.
Rivestite una teglia da forno rettangolare, misura 35×25, con un foglio di carta forno. Ungete leggermente la carta con olio d’oliva e poi spolverate con la farina fioretto.
Versate il composto della schiacciata di patate e fontina nella teglia e stendetela con l’aiuto di una spatola. Dovete rivestire tutta la teglia. Infornate a forno già caldo a 180° per 15 minuti.
Trascorsi 15 minuti togliete la schiacciata dal forno e aggiungete la fontina grattuggiata. Salate leggermente e infornate per altri 8/10 minuti.
Una volta cotta lasciate intiepidire un paio di minuti prima di assaporare la vostra schiacciata di patate e fontina.
P.S.
Se volete servire la schiacciata di patate e fontina com aperitivo potete servirla a quadrotti con una fettina di mortadella sopra.
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE https://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/torta-di-patate/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/appuntidicucina/