Pizza Margherita in teglia, la pizza del panettiere o del fornaio, la pizza che tutti conosciamo e che tutti almeno una volta abbiamo comprato…. Questa è la mia versione, leggermente più bassa di quella classica, preparata con lievito madre essiccato e con 8 ore di lievitazione.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER L’IMPASTO
PER LA FARCITURA
Strumenti
Preparazione Pizza Margherita in teglia
Nella ciotola della planetaria versate la farina Manitoba e la farina 0, unite il lievito madre essiccato e avviate la planetaria con il gancio.
Versate poco per volta circa tre quarti di acqua a temperatura ambiente ed impastate fino a quando non sarà tutta assorbita.
Fermate poi la planetaria, aggiungete il sale, la restante acqua e l’olio. Riavviate la macchina e lasciate impastare per 5 minuti circa.
Lasciate poi l’impasto nella ciotola, coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 6 ore.
Trascorse le 6 ore di lievitazione, prendete il vostro impasto per la pizza margherita in teglia e stendetelo in una teglia da 35 x 35 spolverata con abbondante farina di semola.
Non preoccupatevi se non riuscirete a coprire l’intera teglia, questa è una prima stesura.
Coprite con pellicola e lasciate lievitare per un’oretta sempre a temperatura ambiente.
Trascorsa anche questa ora di lievitazione, stendete l’impasto, bene fino ai bordi della teglia. Ricoprite e lasciate lievitare per l’ultima oretta.
Accendete il forno e mentre si scalda stendete la passata di pomodoro su tutta la superficie della pizza. Infornate a forno caldo a 220° per 8/10 minuti
Togliete la pizza dal forno e finite di farcire con la mozzarella tagliata a fettine abbastanza sottili, origano a piacere e un filo di olio d’oliva.
Finite di cuocere sempre a 220° per 10 minuti o comunque fino a quando la mozzarella non sarà ben sciolta.
Suggerimenti
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE https://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/pizza-con-pomodorini-e-mozzarelline/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/appuntidicucina/
Consigli utili
Se volete una pizza più spessa aggiungete 200 g di farina in più, 100 g farina Manitoba e 100 g di farina 0
Se invece la volete ancora più sottile togliete 100 g di farina, 50 g di farina Manitoba e 50 g di farina 0
Tempi di preparazione
- 10.45 impasto
- 11.00 inizio lievitazione
- 17.00 prima stesura impasto
- 18.00 seconda stesura ( da saltare se la base della pizza è già ben stesa)
- 19.00 cottura
Queste dosi sono per una teglia quadrata da 35 x 35