Oggi si cucina paella ai frutti di mare, uno dei piatti tradizionali della cucina spagnola più conosciuto al mondo. Non per altro la paella mi ricorda sole, mare e un bel bicchiere di sangria fresca…Ne esistono diverse varianti in base alle zone della Spagna in cui vengono preparate. Io oggi la preparerò come l’ ho mangiata a Maiorca durante una vacanza. Nonla sciatevi spaventare dal numero degli ingredienti… preparare la paella con frutti di mare non è poi così complicato.

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSpagnola
Ingredienti
- 250 gGamberetti (già puliti)
- 500 gVongole (con il guscio)
- 300 gCozze (già pulite)
- 100 gFiletto di merluzzo
- 350 gRiso per insalata
- 3 bustineZafferano
- 1 lBrodo vegetale
- 50 mlVino bianco
- q.b.Peperoncino in polvere
- 400 mlPassata di pomodoro
- 200 gPiselli precotti
- 50 mlOlio di oliva
- 100 gCarote
- 2 spicchiAglio
- 1Scalogno
- q.b.Prezzemolo
Preparazione Paella con frutti di mare
Pulite e lavate la carota, lo scalogno e gli spicchi di aglio. Metteteli in un tritatutto e tritateli finemente.
Mettete l’ olio in una padella per paella ( se non l’ avete usate una padella antiaderente e bella capiente ), aggiungete il trito di verdure e fate soffriggere a fiamma dolce per un paio di minuti.
Aggiungete la passata di pomodoro e il filetto di merluzzo sminuzzato. Salate a piacere e aggiungete anche del peperoncino sempre a piacere. Cuocete per 5 minuti circa.
Unite ora le vongole che avrete precedentemente fatto spurgare. Cuocete per un paio di minuti e poi unite anche le cozze sgusciate. Alzate leggermente la fiamma e sfumate con il vino bianco.
Ora aggiungete il riso e i piselli, date una bella mescolata e versate 700 ml di brodo vegetale caldo. Lasciate cuocere a fiamma dolce per 15 minuti.
Se vedete che il riso si sta asciugando troppo e non è ancora cotto, aggiungete ancora del brodo.
A questo punto aggiungete i gamberetti e le bustine di zafferano. Aggiustate di sale e peperoncino a piacere.
Ultimate la cottura della paella.
Spolverate con del prezzemolo tritato finemente.
Una volta che la vostra paella con frutti di mare sarà cotta, coprite e lasciate riposare per 5 minuti.
Ora potete servire la paella portando direttamente la pentola in tavola e non dimenticate di accompagnarla a una bella sangria fresca.
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE
https://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/riso-vongole-e-pomodoro/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE
https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/appuntidicucina/