Chi non conosce i bretzel…?!?! Pane tipico di Germania e Austria ma diffuso anche in Sud Tirol. Si accompagna benissimo con i loro famosi e diversi tipi di wurstel, mostarda e una bella birretta. Si possono trovare anche ricoperti di formaggio o in versione dolce. Si tratta di un pane a doppia cottura, prima in acqua e bicarbonato poi, passati al forno. Personalmente adoro i bretzel!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni7 bretzel
- Metodo di cotturaForno
- CucinaTedesca
Ingredienti
PER I BRETZEL
- 500 gfarina Manitoba
- 1 cucchiainomalto d’orzo
- 6 glievito madre in polvere
- 250 mlacqua
- 30 gburro
- 10 gsale fino
- q.b.sale grosso
PER LA COTTURA
- 4 lacqua
- 3 cucchiaibicarbonato
Preparazione Bretzel
In una ciotola o nel contenitore della planetaria, versate la farina, il lievito e il malto d’orzo.
Versate a filo l’acqua e cominciate a impastare.
Continuate a impastare fino a quando l’acqua non sarà tutta assorbita.
Coprite l’impasto con della pellicola o con uno strofinaccio e lasciate riposare per 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo ricominciate a lavorare l’impasto dei bretzel aggiungendo il sale e il burro ammorbidito, un pezzetto per volta.
Incorporato tutto il burro coprite l’impasto e lasciate lievitare per 40 minuti.
Potete mettere l’impasto a lievitare in forno con solo la luce accesa.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto dei bretzel e dividetelo in 7 parti uguali.
Da ogni pezzo di impasto ricavate delle strisce lasciando la parte centrale più cicciosa e le estremità più sottili.
Ora disponete le strisce di impasto a ferro di cavallo e incrociate le estremità.
Fate un altro incrocio….
…. poi prendete le estremità e giratele sopra la parte superiore del bretzel.
Appoggiate i vostri bretzel su una teglia rivestita con carta forno e lasciateli riposare, senza coprirli, per una ventina di minuti.
Passati i 20 minnuti, prendete la teglia e mettetela in frigo, sempre senza coprire i bretzel.
Lasciate in frigo per 1 ora.
Trascorsa l’ora, togliete dal frigo i bretzel.
Versate 4 litri di acqua in una pentola, aggiungete il bicarbonato e portate a bollore.
Quando l’acqua bolle, immergete 2/3 bretzel alla volta, usando una schiumarola.
Quando vengono a galla, ci vorrà circa 1 minuto, toglieteli dall’acqua e adagiateli su uno strofinaccio per togliere l’acqua in eccesso.
Una volta che avrete cotto e asciugato tutti i bretzel, trasferiteli sulla teglia da forno rivestita con carta forno.
Fate ora delle incisioni sulla parte cicciosa e poi cospargete con del sale grosso.
Infornate a forno caldo a 220° per 20 minuti.
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE https://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/panini-soffici-al-grana-padano/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/appuntidicucina/