La ricetta dei fagiolini e patate lesse con salsa di pomodorini gialli è un contorno estivo fresco e gustoso, un’insalata che potete preparare anche come secondo piatto leggero.
I fagiolini o cornetti si possono lessare oppure preparare i fagiolini in umido senza lessarli, il fagiolino è un legume che viene raccolto e consumato con il proprio baccello, le caratteristiche nutrizionali sono comunque più simili ad un ortaggio, il periodo della raccolta è l’estate, solitamente da maggio a settembre.
Nella mia ricetta di oggi vi spiego come pulire e cucinare i fagiolini freschi accompagnandoli con una profumata e rinfrescante salsa di pomodorini gialli preparata in pochi e semplici passaggi, un condimento perfetto per patate e fagiolini lessi. Li amerete!
PROVATE ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 207,08 (Kcal)
- Carboidrati 24,04 (g) di cui Zuccheri 4,71 (g)
- Proteine 4,46 (g)
- Grassi 12,18 (g) di cui saturi 1,78 (g)di cui insaturi 0,28 (g)
- Fibre 5,54 (g)
- Sodio 702,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta: fagiolini e patate
Come pulire e cucinare i fagiolini
Con un coltello o con le mani spuntate le due estremità, se c’è il filamento lungo il baccello eliminatelo. Lavateli bene e scolateli in uno scolapasta. Potete decidere se tagliarli in due o tre pezzetti prima o dopo della cottura. Mettete i fagioli in una pentola di acqua bollente leggermente salata e cuocete per circa 15-20 minuti, scolate e fate raffreddare.

Come lessare le patate
Scegliete patate possibilmente della solita misura per una cottura uniforme, lavatele e mettetele con la buccia in un pentolino di acqua salata. Cuocete per circa 20 minuti dal bollore, controllate se sono pronte infilzano una forchetta, devono risultare cotte ma non sfatte. Scolate, fate raffreddare, sbucciate e tagliate le patate a pezzetti.

Come preparare la salsa di pomodorini gialli
Adesso è il momento di preparare la salsa di pomodorini gialli.
Fate sbollentare i pomodorini per alcuni minuti in acqua bollente, scolate e lasciate raffreddare, dopodiché eliminate la buccia (si staccherà molto facilmente).
In un mixer tritatutto mettete i pomodorini sbucciati, il prezzemolo lavato, lo spicchio di aglio senza buccia, il sale ed il pepe. Azionate il mixer e frullate il tutto, unite poco alla volta l’olio extra vergine di oliva fino ad ottenere una salsa di giusta consistenza.

Insalata di fagiolini e patate
Ora non vi rimane che compore la vostra insalata di fagiolini e patate.
In un piatto da portata mescolate i fagiolini e le patate lesse, aggiustate di sale se occorre, e condite il tutto con la salsa di pomodorini gialli freschi appena preparata.
Sentirete che buon contorno avrete preparato, appetitoso, genuino e leggero. Buon appetito!

Conservazione e consigli
Conservazione: i fagiolini e patate si conservano già lessati in frigorifero per 2-3 giorni tenuti in un contenitore chiuso. Consiglio di condirli al momento dell’uso.
Consigli: per preparare la salsa potete sostituire i pomodorini gialli con quelli rossi ed il prezzemolo con del basilico fresco.
Se vi dovesse avanzare la salsa non preoccupatevi, potete utilizzarla per farci delle bruschette.