MUFFIN AL CACAO E FRAGOLE

MUFFIN ALLE FRAGOLE

Muffin al cacao con le fragole sono dei dolcetti morbidi al gusto di cioccolato, una ricetta ideale per merenda o colazione, semplice e veloce. Appena ho visto le fragole fresche come potevo non preparare questi deliziosi muffin alle fragole, soprattutto con un figlio come il mio che vede e vuole solo cioccolato!

La voglia è stata più forte della stanchezza e così una di queste sere invece di starmene in poltrona davanti alla tv ho tirato fuori farina, uova, cacao fragole e….poco di più! Mi sono ricordata della ricetta infallibile di mia nipote che vista l’ora tarda era già a coricarsi, ma la sua bontà è talmente nota che dopo un’attimo mi sono trovata scritta tutti gli ingredienti sul mio cellulare!!!

Io l’ho leggermente variata mettendo il cacao al posto del cioccolato ed in più ho aggiunto le fragole visto che comincia la stagione di questo straordinario frutto rosso; per il dessert sono solita utilizzarle nel tiramisù alle fragole anche se non mi faccio mai mancare neppure una bella coppa di panna e fragole, ma da oggi “salvo” anche questi strepitosi muffin ala cacao e fragole.

Inutile dirvi che sono terminati in un attimo, ma era scontato e prevedibile!!!
Beh che fate…siete ancora a pensarci? Dai forza cominciate a lavare le fragole e apparecchiate la tavola!!!

MUFFIN AL CACAO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

Con questi ingredienti otterrete circa 18 muffin di media grandezza.
  • 265 gfarina 00
  • 250 gfragole
  • 50 gcacao amaro in polvere
  • 2uova
  • 125 gburro
  • 135 gzucchero
  • 135 mllatte
  • 1 bustinavanillina
  • 10 glievito in polvere per dolci
  • 5 gbicarbonato (circa un cucchiaino)
  • 1 pizzicosale

Per fare i muffin al cacao e fragole vi occorre…

Per preparare questi muffin io ho utilizzato lo stampo apposito tipo questo ma si possono realizzare anche con quello in silicone o con dei semplici stampi di alluminio usa e getta.
Se optate per lo stampo in alluminio ricordatevi di procurarvi anche i pirottini di carta; io questa volta disponevo di quelli colorati, ma in commercio ce ne sono in tante varianti potete sceglierli a vostro gusto, ma attenzione alla misura.
  • stampo per muffin
  • Pirottino in carta per muffin

Ricetta muffin al cacao e fragole

La ricetta dei muffin al cacao e fragole è davvero semplicissima e vi garantisco che vi verranno alti, soffici e deliziosi. Cominciamo a prepararli!

Iniziate a pulire e lavare le fragole, poi tagliatele a pezzetti. 

In un recipiente sbattete le uova con un frullatore elettrico, aggiungete lo zucchero, il burro fuso il latte ed infine il cacao amaro, quindi mescolate bene.

Unite la farina setacciata un po’ alla volta, il lievito in polvere per dolci (10 gr.), un cucchiaino di bicarbonato (5 gr.), la vanillina ed un pizzico di sale. Amalgamate bene tutti gli ingredienti ed infine incorporate le fragole tagliate a pezzetti (lasciatene un po’ da una parte per metterle sopra ai muffin prima di infornare).

Preparate una teglia da muffin inserendo nell’apposito spazio i pirottini di carta; versate al suo interno l’impasto riempiendoli per massimo i 2/3 dell’altezza; potete fare questa operazione con un semplice cucchiaio o trasferendo il composto in una sac a poche senza bocchetta, dopodiché mettete sopra qualche pezzetto di fragola (quelle lasciate da una parte).

Mettete i muffin a cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalità statica  per circa 20-25 minuti, verificatene la cottura con uno stecchino di legno.

I vostri muffin al cacao e fragole sono pronti per essere gustati!!!

Conservazione

Questi muffin si conservano per 2-3 giorni; vi consiglio di tenerli sotto una campana di vetro affinché restino morbidi.

Se cercate altre ricette con fragole…

…non perdetevi i cuori di spagna, crema e fragole, il tiramisù alle fragole, la mousse di fragole, il tiramisù di frutta e se volete osare….provate un buon risotto con le fragole.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazioni.

Torna alla Home e seguimi anche su Instagram QUI,  su Pinterest QUI e su Twitter QUI.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!