Gnocchetti gorgonzola e speck un primo con un condimento cremoso molto gustoso, una ricetta semplice e veloce che potete prepararla anche a pranzo. Solitamente preparo gli gnocchi di patate con le mie mani ma oggi avevo in frigo questo formato più piccolo e mi è venuto un buon piatto lo stesso!
In casa mia adoriamo gli gnocchi in tutte le sue dimensioni e spesso mi diverto a preparali con mio marito, lui sbuccia le patate e le schiaccia, io do forma alla pasta; spesso proviamo nuove varianti come gli gnocchi di spinaci, imbrattiamo un po’ la cucina ma poi ci diciamo sempre di aver mangiato un buona pietanza.
Questi gnocchetti conditi con gorgonzola e speck potete arricchirli con una bella spolverizzata di noci tritate, saranno ancora più deliziosi. Un piatto che potete preparare in 10 minuti, praticamente mentre gli gnocchetti vengono a galla in pentola, il gorgonzola si scioglie in padella, lo speck si abbrustolisce e dopo un attimo tutti questi ingredienti si uniscono e danno vita ad una bontà unica.
Non aggiungo altro se non di consigliarvi di provarli…sentirete quanto sono buoni.
Apparecchiate la tavola e buon appetito!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Gnocchetti gorgonzola e speck: ingredienti
- 600 ggnocchetti di patate
- 200 ggorgonzola
- 150 gspeck
- 100 mlpanna (da cucina)
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale
Gnocchetti gorgonzola e speck: procedimento
In un piccolo tegamino unto con un filo d’olio, fate abbrustolire lo speck a pezzetti per qualche minuto.
Nel frattempo mettete a cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata e non appena verranno a galla scolateli con un mestolo forato e versateli direttamente nella padella della salsa al gorgonzola.
Unite lo speck abbrustolito ed il formaggio reggiano grattugiato.
Servite gli Gnocchetti gorgonzola e speck ben caldi e cremosi.
Variazione e conservazione
Variazione: potete sostituire la panna da cucina con il latte, il condimento verrà leggermente meno denso. Se non amate il gusto del gorgonzola potete sostituirlo con il taleggio.
Conservazione: gli gnocchetti gorgonzola e speck si conservano in frigorifero per un 1-2 giorni. Quando andrete a riscaldarli vi consiglio di aggiungere qualche goccia di latte per ammorbidire la crema.
Ricette correlate
Vi consiglio i provare anche gli Gnocchi gorgonzola e noci, gli Gnocchi rosè, gli Gnocchetti al gorgonzola e rucola. Non perdetevi però anche la Pasta con mascarpone e speck con noci tritate e la Pasta taleggio e noci.
Tornate alla Home e seguitemi anche su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI.