Ecco i crostini alla pizzaiola…semplicissimi, buoni da far venire l’acquolina in bocca e con tutti i sapori della cucina mediterranea. A chi non piace la pizza??? Quindi a chi non può piacere questo antipasto, tipico della nostra cucina italiana???
Il gusto dell’origano, il colore rosso del pomodoro ed il profumo del basilico…che altro volere? Sì…forse un piccolo cappero, non ci sta mica male vero? Io ce lo metto sempre e a volte aggiungo anche un poco di pasta d’acciuga (secondo gli ospiti che ho…quando ci sono i bambini evito).
Comunque i crostini alla pizzaiola vanno segnati sul ricettario perché è vero che non sono una novità, ma stanno bene in qualsiasi occasione come pranzi, aperitivi, buffet…ciò basta per inserirli nella lista dei preferiti, quelli da tenere sicuramente sempre presenti.
Così ve li ho voluti ricordare…alla fine le ricette più semplici sono sempre quelle più apprezzate, e questa è anche genuina!!!
Non dimenticate e apparecchiate la tavola!!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Baguette
- 10 cucchiaisalsa di pomodoro
- 100 gMozzarella
- 10 foglieBasilico
- 1 cucchiaioCapperi
- 2 cucchiaiOlio
- q.b.Sale
- q.b.Origano
Preparazione
In un piccolo recipiente mettete la salsa di pomodoro, il sale, l’origano e l’olio. Girate il tutto.
Distribuite con un cucchiaino la salsa di pomodoro su ogni crostino.
A questo punto aggiungete anche una fettina di mozzarella (non tagliatela troppo grande), la foglia di basilico e il cappero.
Accendete il forno a 200 gradi ed appena caldo mettete ad abbrustolire i crostini per circa 7/8 minuti.
Un piccolo consiglio…
un attimo prima di infornare irrolate nuovamente i crostini con l’olio, risulteranno più morbidi.
Buon antipasto…e se volete provate anche i Crostini casarecci fantasia ed i Crostini con tonno ed uova.