I biscotti di Pasqua bicolore sono dei simpaticissimi dolcetti friabili che grazie al loro aspetto sono ideali da preparare per la festa di Pasqua. Per fare la ricetta biscotti di pasqua dovete preparare la pasta frolla classica e la pasta frolla al cacao e soprattutto avere degli stampi a tema pasquale dalla forma di uovo, coniglietto, colomba, pulcino io ad esempio ho usato questi.
Questi biscotti bicolore sono farciti con crema alle nocciole e guarniti con tante palline di zucchero colorate ma potete variare usando la vostra fantasia e decorare a piacere; ad esempio provateli anche spolverizzati con granella di pistacchi, di nocciole o con le classiche codette colorate.
Con la crema di nocciole sono fantastici, tuttavia provate a guarnirli anche con la classica crema pasticcera, saranno diversi ma sempre deliziosi. Inoltre vi consiglio di provare pure la variante dei biscotti uova di pasqua al cacao e pistacchi, un’altra ricetta da non perdere!
E se pensate di fare i biscotti per pasqua da regalare, vi basterà metterli in un bel sacchetto di cellophane per alimenti e chiuderli con un bel fiocco rosa, giallo o verde chiaro e vedrete che sarà un dono ben gradito!!!
In conclusione…vi ho lanciato l’idea, fatemi sapere se li provate e Apparecchiate la tavola!
![biscotti per pasqua](https://blog.giallozafferano.it/apparecchiatelatavola/wp-content/uploads/2021/03/aaaIMG_3031-scaled.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti biscotti per pasqua
pasta frolla
- 200 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 100 gburro
- 1uovo (intero)
- 1tuorlo
- 1scorza di limone (grattugiata)
- 1 pizzicosale
pasta frolla al cacao
- 200 gfarina 00
- 120 gburro
- 100 gzucchero
- 30 gcacao amaro in polvere
- 1uovo (intero)
- 1tuorlo
- 1 pizzicosale
farcire e decorare
- 250 gcrema di nocciole
- q.b.perline di zucchero (mompariglia o codette colorate)
- q.b.zucchero a velo
Occorrente biscotti per pasqua
Preparazione biscotti per pasqua
Preparate la pasta frolla classica seguendo la mia ricetta qui e la pasta frolla al cacao seguendo il procedimento qui. Trascorso il tempo di riposo, stendete su una spianatoia ogni pasta frolla separatamente dando uno spessore di circa 5 millimetri.
Adesso realizzate con gli appositi stampi i biscotti, devono essere di numero pari tra quelli al cacao e quelli classici. Pertanto state attenti soprattutto in considerazione delle forme che darete.
Lasciate i biscotti preparati con la pasta frolla al cacao interi, mentre quelli preparati con la pasta frolla classica, ritagliateli centralmente con lo stampo più piccolo della solita forma (solitamente venduti insieme). In mancanza potete semplicemente fare un forellino con un taglia biscotti rotondo di circa 1 cm. o usando un tappo di plastica di bottiglia.
Ricoprite una teglia con carta da forno e disponete i biscotti, quindi cuoceteli in forno preriscaldato a 180° modalità statica per circa 15 minuti (da forno a forno può variare la cottura di qualche minuto).
Appena cotti sfornate, fateli raffreddare e sul biscotto intero al cacao spalmateci un cucchiaino di crema alle nocciole, quindi uniteli a due a due della solita forma (sotto il biscotto intero al cacao e sopra quello forato); dopodiché premete leggermente in maniera da far ben aderire le due parti e se occorre riempite il foro con altra crema alle nocciole.
Decorate con palline di zucchero o codette colorate e spolverizzate con zucchero a velo.
Conservazione e note
Si conservano per circa 3-4 giorni tenuti sotto una campana di vetro per dolci e vi consiglio di farcirli con la crema alle nocciole appena prima di servirli.
Note
Potete farli completamente con la classica pasta frolla oppure all’opposto facendoli tutti di pasta frolla al cacao. Tuttavia vi consiglio di provare a farcirli con la crema pasticcera o con la crema pasticcera al latte di mandorle. Se optate per quelli completamente al cacao ottima sarà la crema all’arance. In altre parole le varianti sono diverse a voi la scelta.
Torna alla Home e seguimi anche su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.