Pubblicità

Yorkshire pudding

Oggi vi voglio proporre la ricetta degli Yorkshire pudding, una sorta di  “focaccine” che fanno parte della tradizione inglese e che di solito si preparano la domenica per accompagnare l’arrosto. Tipici dello Yorkshire, sono fatti di pastella cotta al forno, usando degli stampi apposti, simili agli stampini dei muffin, ma piu’ larghi e molto piu’ bassi, ma tranquilli, le teglie per i maffin vanno cumunque benissimo!
Il composto per gli Yorkshire pudding originariamente era messo in una teglia posta sotto il girarrosto su cui rosolava il roast beef, in questo modo i sughi di cottura della carne cadendo nella pastella e la facevano diventare ancora più saporita. Provateli anche voi, sono validi sostituti del pane e sono molto sfiziosi e facili da fare.

yorkshire pudding, a pinch of italy 1

Ingredienti per 12 Yorkshire pudding

  • 170gr di farina 00
  • 200ml di latte freddo
  • 4 uova
  • sale e pepe
  • olio di semi, oliva o sugna (dipende da cosa preferite)

Mettete un filo di olio in ogni conchetta da muffin del vostro stampo. Accendere il forno e fatelo arrivare a 230C se statico o 210C se ventilato. Quando raggiunge la temperatura, infornate la teglia da muffin e fate scaldare l’olio fino al punto di fumo (10 min piu’ o meno).

Nel frattempo preparate la pastella unendo tutti gli ingredienti, vi consiglio di usare un bricco con beccuccio come contenitore e di sbattere ben bene con la frusta la farina con il latte, le uova il sale ed il pepe in modo da incorporare tanta aria.

Quando l’olio sara’ ben caldo, versate il composto nelle conchette (ecco perche’ il bricco) e rimettete in forno per 20-25 minuti o finche’ non saranno ben paffuti e molto ben dorati.

Non fatevi ingannare, aspettate i tempi di cottura perche’ anche se sembreranno cotti nella parte alta, saranno ancora morbidi sul fondo, quindi a meno che non siano neri e bruciati, aspettate tutti i 25 min e in nessun caso aprite il forno!!!!!!!

yorkshire pudding, a pinch of italy

Servite al posto del pane con un bell’arrosto e tanto gravy.

Pubblicità

Pubblicato da a Pinch of Italy

Il mio nome e' Simonetta, adoro cucinare e mangiare e questo qualche volta puo' essere un problema! Sono Italiana, ma vivo in Inghilterra dal 2008, ho viaggiato tanto ed ora ho finalmente messo su famiglia. Ho una bimba di nome Ginevra, amante delle mie Lasagne ed un compagno inglese che non puo' piu' fare a meno dei miei manicaretti... quando si dice prenderli per la gola!

4 Risposte a “Yorkshire pudding”

  1. Provati seguendo la ricetta… soddisfatta a mille!!! Son venuti proprio bene questi Yorkshire Puddings ^^

  2. Sono contenta Tinka!!!! prova la stessa ricetta anche per fare il toad in the hole!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.