Sformati di Zucchine e Salmone Affumicato
Gli Sformati di Zucchine e Salmone Affumicato, (click here for the recipe in English) sono nati dall’esigenza di preparare qualcosa di gustoso, ma di adatto ad un regime alimentare sano e poco calorico.
Non vi fate spaventare dal salmone affumicato, avendo un sapore deciso, ne basta davvero poco e poi, se preferite, potete usare del salmone fresco, ad ogni modo i grassi totali sono davvero contenuti, non ho usato olio ed ho eliminato completamenteil burro dalla besciamella.
Vediamo di cosa abbiamo bisogno
per 6 sformatini
- 1 kg di zucchine tagliate a julienne sottile
- 300 ml circa di besciamella light
- 100 gr di salmone affumicato tritato
- 2 uova
- 2 cucchiai pieni di Parmigiano Reggiano
- sale e pepe
- mozzarella (opzionale)
Strizzate ben bene le zucchine tagliate a julienne per eliminarne l’acqua, mettete in una padella antiaderente e cuocete per 20 min circa. Le zucchine devono appassire, in modo da ridurre ancora ulteriormente i liquidi. Lasciate da parte.
Accendete il forno a 190 C.
Aprite le 2 uova in una ciotolina ed incorporatele alle zucchine tiepide, una volta ben amalgamate, aggiungete anche il salmone tritato, il parmigiano grattugiato e la besciamella. Mescolate per bene, aggiustate di sale e pepe se necessario e fate riposare mentre preparate le cocottine.
Potete sia usare degli stampi in silicone, come quelli che ho usato io e rovesciarli sui piatti da portata o delle cocottine di coccio da presentare a tavola in tutto il loro splendore, un po’ come si fa con un soufflé.
Se usate le cocottine, imburratele e spolveratele di parmigiano, questa operazione non e’ necessaria nel silicone. Riempite gli stampi con il composto, fino all’orlo, se avete deciso di usare la mozzarella, mettetene un pezzetto nel centro e spingetelo sotto il composto con un dito o aiutandovi con il manico di un cucchiaio di legno. Appoggiate sulla leccarda da forno e infornate per 30 min circa o fino a doratura.
Servite i vostri Sformati di Zucchine e Salmone Affumicato ancora caldi, accompagnandoli con dei crostini di pane ed un contorno di pomodorini arrostiti.