Buon lunedì amici, dopo i bagordi del fine settimana vi propongo questa invitante zuppa di lenticchie, un piatto salutare che personalmente adoro, molto versatile perchè può essere gustato irrorato con un semplice filo di olio evo e null’altro (come in questa ricetta) ma ottimo anche accompagnato da pasta o riso, un piatto della tradizione che non può mancare sulle vostre tavole….
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g. di lenticchie (io uso quelle piccoline di Castelluccio)
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 3 pomodorini
- 1 foglia di alloro
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- sale q. b.
Procedimento:
Sciacquare le lenticchie e metterle in una pentola dai bordi alti, coprire le lenticchie con l’acqua (superando il livello delle lenticchie di circa un dito).
Aggiungere la carota e il sedano puliti e tagliati a dadini, i pomodorini tagliati in due,la foglia di alloro, lo spicchio d’aglio e il sale.
Mettere le pentola sul fuoco, chiusa con un coperchio e far raggiungere l’ebollizione, a partire da questo momento far cuocere le lenticchie a fuoco lento per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo indicato servire la zuppa di lenticchie ancora calda irrorata con solo un “filo” di olio evo.