Bentrovati amici, finalmente l’autunno è arrivato con i suoi meravigliosi colori e cosa c’è di meglio di una bella zuppa per coccolarci un pò al rientro dal lavoro?Questa è la rivisitazione di un antico piatto del Trentino Alto Adige,vi ho apportato delle modifiche seguendo il mio gusto personale, spero sia di vostro gradimento!
Ingredienti:
- 1 litro di brodo (io uso quello vegetale ma se usate il brodo di carne avrete una zuppa dal sapore più intenso)
- 150 g. di orzo perlato
- 100 g. di pancetta affumicata
- 1 carota
- 1 cipolla media
- 1 gambo di sedano
- 2 foglie d’alloro
- olio evo q.b.
- pepe
Preparazione:
Pulire le verdure e tagliarle a piccoli quadratini (io le passo al mixer perchè in famiglia non amano molto le “verdure visibili” 😉 )
Mettere dell’olio in una capiente pentola dai bordi alti e farvi appassire la cipolla, aggiungere il sedano e la carota e farli soffriggere per 5 minuti.
Nel frattempo lavare l’orzo sotto l’acqua corrente, scolarlo e aggiungerlo al soffritto, bagnare il tutto con due o tre mestoli di brodo e infine aggiungere l’alloro e la pancetta tagliata a dadini.
Lasciare cuocere a fuoco basso fino all’avvenuta cottura dell’orzo, avendo cura di aggiungere brodo caldo, il procedimento è molto simile a quello impiegato per preparare un risotto.
A cottura avvenuta, pepare e servire in tavola con del formaggio parmigiano che potrà essere aggiunto a seconda dei gusti dei vostri commensali.
Buon appetito!!! 🙂
[banner]
Buonissima 🙂 oggi l’ho fatta con i fagioli!! 🙂 mmmmm Buon fine settimana Monica!
Ciao Caty, buon fine settimana anche a te! 🙂