Il mio nome è Monica, vivo in un piccolo paese della Puglia, Palagiano, sposata, due bellissime bimbe e una grande passione per la cucina, passione che si rinnova giorno dopo giorno.
Il mio rapporto con i fornelli non è sempre stato idilliaco, ho iniziato per necessità subito dopo il matrimonio e pian piano mi sono resa conto che cucinare non era poi così male, notavo con stupore le facce soddisfatte dei miei commensali dopo aver gustato uno dei miei piatti e mi rendevo sempre più conto che stare dietro ai fornelli stava diventando una vera e propria passione.
Dopo averci pensato a lungo eccomi qui con un blog tutto mio, non sono una cuoca professionista ma l’idea di condividere con voi le mie ricette mi rende felice, e allora…che questa nuova avventura abbia inizio!
Bellissimo nome per un blog di cucina e, sicuramente, tante tante squisite ricette da copiare! in bocca ( è proprio il caso di dirlo …) al lupo!!
raffy, grazie!!! :-)
Ciao! Complimenti per il blog e per le ricette! Tornerò a trovarti!
ma grazie…allora ti aspetto!!! :-)
Ciao Monica!!!
penso che ti seguirò spesso ;)
diciamo che ci seguiremo a vicenda! :-)
Ciao Monica! Finalmente trovo un attimo di calma per venire a trovarti nel tuo blog!!!
Complimenti…davvero carino…….in bocca al lupo per tutto….un abbraccio a te e alle tue principesse!!!
carmy, non sai che piacere nel leggere il tuo messaggio…benvenuta nel mio blog!!! :-)
ciao Monica finalmente ci ritroviamo, complimenti.
un bacione grosso grosso
Eliana
Ciao Eliana, che bello vederti nel mio blog! :-)
un bacione…
e brava Monica! che bel blog….poi il nome è proprio carino!
ciao michela,benvenuta!!! :-)
Ciao Monica, grazie per le tue ricette! Le spiegazioni sono molto dettagliate e fanno subito venire voglia di “mettersi all’opera”.
Sono anch’io una pugliese (anche se solo per metà), ma pur essendo nata e sempre vissuta nel Veneto, ogni volta che trovo una ricetta che mi permette di preparare delle specialità pugliesi, (“cucuzz alla puveriedda”) ritorno ai ricordi delle mie vacanze con i nonni e gli zii e i saporitissimi piatti che mi preparavano!
Grazie davvero e complimenti!
Rosa, ti ringrazio sei davvero molto gentile..il mio blog è nato da poco e le tue parole mi incoraggiano a continuare questo bellissimo percorso che ho intrapreso e che mi da modo di conoscere gente meravigliosa come te!
Continua a seguirmi, altre specialità pugliesi sono previste prossimamente… :-)
Un abbraccio,monica
Grazie a te, ti seguirò sicuramente!
Buon lavoro e buone cose!
Rosa
:-)
grazie monica per la risposta, proverò senz’altro a preparare i taralli con il tuo sistema. Ti farò sapere; voglio aggiungere che mi piace molto cucinare in particolare piatti pugliesi, quindi ti seguirò con molto interesse. ciao manu’
Grazie manù, allora ti apetto! :D
Sono anni che cerco di fare la focaccia ma, forse anche per colpa del mio forno, ne viene fuori sempre una “frittata”!!!!
Finalmente ho provato la tua ricetta della focaccia pugliese e mi è venuta una meraviglia ! Allora ho riprovato e riprovato ancora sempre con lo stesso ottimo risultato !
Ti ringrazio e ne approfitto per chiederti se è meglio usare il forno elettrico (solo sotto o sopra e sotto?) o quello a gas (con la ventola?) e come fare a farla venire appena un pò più croccante sopra se è possibile.
Grazie continuo a seguirti
Isa
Ciao Isa, ti ringrazio, sono felice di sapere che la mia ricetta ti è stata d’aiuto! :)
Per quel che riguarda il forno io uso quello elettrico, funzione “statica” (sotto e sopra), piccolo accorgimento che devi sempre utilizzare, il forno deve essere alla massima potenza, in questo modo la focaccia sarà croccante fuori e morbida dentro,prova e fammi sapere…
Un abbraccio, Monica
Monicaaaaaa , ho visto cose che alla mia cucina non è mai stato concesso conoscere… peso proprio sia arrivato il momento di rimediare :-) complimenti per il blog spero di riuscire a seguirti spesso… soprattutto per i dolci e la nutellaaaaa… :-)
Buona giornata :-)
Ciao Daniela, benvenuta nel mio blog, se hai bisogno sai dove trovarmi!!! ;-)
brva ! bel blog !
Ciao Rosy, benvenuta nel mio blog, ti ringrazio e ti mando un bacione!!! :D
Carissima Monica…ho bisogno del tuo aiuto…e di tutte voi che frequentate il blog…il 1 giugno mio figlio Geremia fara’ la Prima Comunione e faro’ un rinfresco/cena nel pomeriggio…saremo circa 60 persone…che cosa mi consigliate di preparare? Ho una mia amica che mi da’ una mano….e una cucina professionale dove faro’ questo rinfresco……grazie a tutte per l’aiuto.. :)
Carmy, anche la mia Marty fa la prima comunione, ti contatto su facebook così mi dici su cosa vorresti orientarti!
Baci :D
grazieeeeee <3