Buongiorno amici, oggi vi propongo una torta sofficissima al cioccolato, nata da un momento di depressione in cui avevo bisogno del mio amato cioccolato per tirarmi su; una torta dal profumo inebriante e dal sapore forte e deciso, una bontà trovata in uno dei tanti ricettari che affollano la mia biblioteca, l’ingrediente principale mi ha subito convinto a provarla, una buona dose di cioccolato fondente in scaglie che sicuramente avrebbe contribuito in maniera notevole a migliorare il mio umore e la mia giornata. Ovviamente ” l’esperimento” è perfettamente riuscito, una torta sofficissima che si scioglie letteralmente in bocca, una bontà che risolleverà le sorti della vostra giornata, risultato garantito, parola di food blogger!
Ingredienti:
- 100 g. di burro
- 100 g. di zucchero
- 100 g. di cioccolato fondente in scaglie
- 100 g. di fecola
- 3 uova
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi, montare gli albumi a neve e mettere da parte.
Mettere il burro in una ciotola e montarlo con l’aiuto di fruste elettriche, sempre continuando a sbattere, aggiungere lo zucchero e i tuorli, uno alla volta (quando un tuorlo viene assorbito, aggiungerne un altro), fino a formare un composto omogeneo.
Aggiungere il cioccolato fondente in scaglie e, continuando a mescolare, aggiungere la fecola, il lievito e il pizzico di sale.
Con l’aiuto di un cucchiaio di legno. amalgamare con delicatezza gli albumi montati a neve al composto, mescolare dal basso verso l’alto cercando di non far smontare gli albumi.
Mettere della carta forno in una pentola del diametro di 20 cm. circa e versarvi dolcemente il composto livellando la superficie con l’aiuto di un cucchiaio.
Infornare, in forno preriscaldato, funzione ventilato, a 170°, per 35 minuti circa (il tempo di cottura dipende dalla potenza del forno, controllate sempre la cottura dei vostri dolci inserendovi all’interno uno stuzzicadenti di legno).
Trascorso il tempo indicato, togliere la torta sofficissima al cioccolato dalla pentola e metterla a raffreddare su di una gratella per dolci.
Versione Bimby:
Inserire nel boccale la farfalla e inserirvi gli albumi e un pizzico di sale: Velocità 4, 37°, 3 minutri (aumentare il tempo indicato se gli albumi non sono montati bene).
Togliere dal boccale gli albumi montati e, senza risciacquarlo aggiungervi gli altri ingredienti tranne il cioccolato fondente a scaglie: Velocità 5, 20 secondi, Velocità 8: 10 secondi, si deve ottenere un composto abbastanza omogeneo.
Aggiungere il cioccolato fondente: Velocità 4, 5 secondi.
Mettere il composto ottenuto in una capiente ciotola e aggiungervi delicatamente gli albumi montati a neve mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.
Procedere come indicato sopra.