Salve, oggi per voi una magnifica “torta della domenica”, un sofficissimo pandispagna farcito con camy cream e rivestito da una deliziosa glassa al cioccolato fondente, un dolce che concluderà degnamente il vostro pranzo domenicale.
Per la realizzazione del pandispagna cliccate qui, otterrete una base alta e soffice.
Una volta pronto lasciatelo raffreddare e fatelo “rassettare” per almeno mezza giornata (se lo fate il giorno prima è meglio…).
Mentre il pandispagna si raffredda prepariamo la camy cream, una golosa crema a freddo adatta per ogni tipo di preparazione…
Ingredienti:
- 500 g. di mascarpone
- 250 g. di panna fresca
- un tubetto di latte condensato (170 g.)
Preparazione:
Mettere il mascarpone in una coppa capiente e dare qualche colpo di frusta per dargli volume.
Aggiungere a filo il latte condensato.
Infine aggiungere la panna montata a neve fermissima per farla diventare più vaporosa.
A questo punto prepariamo la bagna che darà ancora più sapore alla torta…
Ingredienti:
- 500g. di acqua
- 200 g. di zucchero
- 10 ml. di liquore Strega ( ma è possibile aromatizzare la bagna utilizzando la vanillina, l’essenza di mandorle, rhum, ognuno segua il proprio gusto personale)
Preparazione:
Versare l’acqua e lo zucchero in un pentolino e mescolare.
Quando lo sciroppo avrà raggiunto l’ebollizione abbassare la fiamma e far sobbollire per cinque minuti circa.
Trascorso il tempo indicato togliere dal fuoco e versare l’essenza scelta.
Far raffreddare completamente fuori dal frigo.
Quando tutto sarà pronto, andiamo a farcire la torta:
Tagliare il pandispagna orizzontalmente, (se è abbastanza alto fare due strati) e inumidire con la bagna preparata.
Mettere la crema in una sac a poche con un bocchettone largo e formare uno strato di crema sulla base del pandispagna (con questo metodo farete molto più velocemente e la torta avrà una megastrato di farcitura).
Ripetere la stessa operazione se si sono realizzati due strati.
A questo punto mettere la torta in frigo e preparare la ganache al cioccolato fondente…
Ingredienti:
- 300 g. di cioccolato fondente
- 250 g. di panna fresca
Preparazione:
Mettere la panna liquida in un pentolino e portare quasi a bollore.
Nel frattempo tagliare il cioccolato fondente in pezzi piccoli e aggiungerlo alla panna bollente.
Mescolare il tutto velocemente e “come d’incanto” il composto si trasformerà in una bellissima crema al cioccolato che verserete immediatamente sulla torta livellando con una spatola la superficie e facendola aderire lungo i bordi, (se volete la sequenza fotografica della preparazione della ganache cliccate qui…)
A questo punto la nostra “torta della domenica” può essere decorata con ciuffi di panna, fiorellini in zucchero o lasciata al naturale (come nella foto sotto…)
Lo so, non è bellissima (il tempo è sempre troppo poco e non ho avuto modo di decorarla) ma vi assicuro che è “strabuona”, una torta davvero da provare!
[banner]
Ciao! “non è bellissima” dici tu…..????? me la sto mangiando con gli occhi!! quella fetta mi fa una gola pazzesca! ottimissima ricetta, una torta degna di una domenica senza dieta ehehehe
Grazie Sabrina, almeno la domenica mettiamo la dieta al bando!!! ;-)
ciao, volevo chiederti questa torta va conservata in frigo? se è si non divetnta troppo secca? o bisogna uscirla dal frigo 1 ora prima di mangiarla……grazie
Ciao Francesca, la torta va messa in frigo se consumata qualche ora dopo la preparazione, non preoccuparti, non diventa secca, anzi se la prepari un pò prima dai modo al pandispagna di insaporirsi…
Se hai ancora dubbi io sono qui! :D
ciao, scusa se ti scrivo con qualche gg di ritardo, ma la torta è buonissima non ci sono parole…brava….
Grazie, ne sono davvero felice!!! :D