Bentrovati amici, rieccomi con un’altra deliziosa torta al cocco, non me ne vogliate, il fatto è che quando trovo ricette come questa non riesco proprio a resistere…come avrei potuto non realizzare una torta che ha nei suoi ingredienti cocco, yogurt e cacao??? Dovevo provarla! Il risultato è stato un dolce semplicissimo da realizzare, gustoso e davvero molto soffice, una bontà che si è volatilizzata nel giro di pochissimo tempo!
Ingredienti:
- 220 g. di farina
- 40 g. di farina di cocco
- 20 g. di cacao
- 4 uova
- 190 g. di zucchero
- 140 g. di burro morbido
- 120 g. di yogurt bianco
- 1/2 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- mezzo cucchiaino di vanillina
Preparazione:
Montare con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero e la vanillina fino a renderlo cremoso.
Aggiungere le uova, una alla volta sempre montando.
Aggiungere lo yogurt e mescolare, setacciare la farina con il cacao, aggiungere il cocco e il sale e mescolare con le fruste fino a che il composto non diventa omogeneo.
Infine aggiungere il lievito e mescolare per farlo amalgamare all’impasto.
Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e infornare in forno preriscaldato ad una temperatura di 175° per 45 minuti circa (fare sempre la prova stecchino!)
Quando la torta è cotta sformare e mettere a raffreddare su di una gratella.
In seguito spolverizzare con zucchero a velo e servire…
Nota bene: se volete che la vostra torta abbia una bella “crosticina” al sapore di cocco, dopo aver messo l’impasto nello stampo, spolverizzatelo con altra farina di cocco e poi infornate regolarmente, otterrete il risultato che si vede nel dettaglio della foto che segue… 🙂
Preparazione bimby:
Mettere nel boccale lo zucchero e la vanillina, 10 secondi, velocità turbo.
Aggiungere il burro morbido, le uova, lo yogurt, la farina, il cacao e il cocco, velocità 6, 15 secondi., velocità turbo 40 secondi (fatelo andare a turbo fino a che il composto non diventa omogeneo, deve essere bello “liscio”, senza grumi).
Aggiungere il lievito, velocità 4, 5 secondi.
Per la cottura procedere come indicato sopra.
[banner]
Passo a salutarti per ringraziarti per aver partecipato al nostro bellissimo viaggio e per ricordarti che non sarebbe stato lo stesso senza di te! Un riassunto di tutto il viaggio si trova qui: http://muvara.blogspot.com.es/2012/12/tutti-i-numeri-dellabbecedario.html
A presto!
Aiu’