Buongiorno amici e buon sabato, oggi vi propongo una ricetta semplicissima, i rotolini di frolla alla nutella; ero in cerca di una ricetta semplice, non avevo voglia di pasticciare tanto e, sfogliando una delle mie mille riviste mi sono imbattuta in questa delizia, in origine era con crema al cioccolato e granella di mandorle ma io ho dovuto soddisfare le esigenze della famiglia per cui “sono andata di nutella”, risultato soddisfacente dato che il suddetto rotolo è finito in men che non si dica ma vediamo come realizzarlo…
Ingredienti:
- 300 g. di farina
- 130 g. di burro
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
- 90 g. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
- vanillina
- zucchero a velo
- nutella
Procedimento:
Mettere la farina, il burro a pezzettini, lo zucchero, le uova, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale su di una spianatoia e lavorarli velocemente fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, stendere la frolla in uno strato non molto sottile (compiere questa operazione mettendo il panetto tra due fogli di carta forno), togliere il foglio superiore e cospargere la sfoglia ottenuta con abbondante nutella.
Arrotolare la sfoglia delicatamente e metterla su di una placca da forno rivestita con carta da forno (perdonate il gioco di parole).
Infornare in forno preriscaldato ad una temperatura di 180°, funzione ventilato, per 40 minuti circa, fino a completa doratura.
Una volta cotto, far raffreddare il rotolo e tagliarlo a fette non molto sottili in modo da ottenere tanti rotolini.
Cospargere con zucchero a velo e servire.
Versione bimby:
Inserire lo zucchero, le uova, il burro tagliato a tocchetti, la farina, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale nel boccale, velocità 4/5 per 20 secondi.
Togliere il composto dal boccale e lavorarlo velocemente fino a d ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgerlo nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo indicato procedere come indicato sopra.
questo rotolo si puo’ cuocere con forno statico e non ventilato?
Ciao Annalisa, lo puoi cuocere anche in forno statico abbassando la temperatura. 🙂
Volevo farlo questa sera con il bimby ma forse nella spiegazione per il bimby manca qualche ingrediente da inserire nel boccale. Puoi aiutarmi? Grazie!
Ciao Rosa, hai ragione, avevo omesso alcuni ingredienti, adesso ho sistemato, ti ringrazio per la segnalazione!