Quiche caprese (ricetta tradizionale e bimby)

Print Friendly, PDF & Email

 

torte salate

 

torte salate

Buongiorno amici, iniziamo un’altra settimana con questa quiche caprese, una torta salata nata da un’idea della mia amica/collega blogger Cristina, qualche tempo fa, in occasione del suo compleanno, ha realizzato questa  “crostata pesto pomodorini e olive”, l’idea di preparare una torta salata aggiungendo gli ingredienti dopo la cottura mi ha subito incuriosito, e dopo aver chiesto delucidazioni mi sono messa subito all’opera…ho creato un guscio con la mia amata pasta al vino e poi, una volta cotta, l’ho farcita con pomodori e mozzarella, inutile dirvi che è stato un successo, le ragazze erano inizialmente diffidenti (ciò che è nuovo non piace…) ma poi hanno anche fatto il bis, vi consiglio di provare, potete farcire il guscio vuoto come più gradite sarà sempre ottima!

Prepariamo la pasta al vino:

Ingredienti:

  • 100 g. di vino bianco secco
  • 80 g. di olio di semi di arachidi (oppure olio evo)
  • 300 g. di farina 00
  • 10 g. di sale

Procedimento:

Mettere la farina in una coppa capiente e aggiungere pian piano il vino, l’olio e il sale, (volendo potrebbe anche essere usato l’olio evo, il sapore sarà molto più deciso, comunque ottimo!)

Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e stendere con l’aiuto di un matterello, è un impasto  morbido e si stende molto facilmente

BeFunky pasta al vino palla 150x150 Pasta al vino per torte salate (ricetta tradizionale e bimby)BeFunky pasta al vino stesa 150x150 Pasta al vino per torte salate (ricetta tradizionale e bimby)

Una volta steso, arrotolare l’impasto attorno al matterello e posizionarlo sulla pirofila, farlo aderire per bene e bucherellarlo con una forchetta.

BeFunky pasta al vino arrotolata1 150x150 Pasta al vino per torte salate (ricetta tradizionale e bimby)BeFunky pasta al vino buchi 150x150 Pasta al vino per torte salate (ricetta tradizionale e bimby)

A questo punto, ricoprire l’impasto con della carta forno e metterci sopra dei legumi per evitare che si gonfi, (ho usato la stessa procedura delle crostate in bianco).

Mettere in forno preriscaldato, funzione ventilato ad una temperatura di 180° e far cuocere per 40 minuti circa, ecco come si presenta il guscio una volta tirato fuori dal forno…

_quiche caprese a pancia piena

Versione Bimby:

Versare nel boccale l’olio e il vino, emulsionare: 10 sec., vel. 4

Aggiungere la farina e il sale, impastare: 1 min., vel Spiga .

Procedere come indicato sopra.

Mentre la base cuoce prepariamo il condimento…

Ingredienti:

  • 2 grossi pomodori tondi
  • 1 mozzarella fiordilatte
  • olio evo
  • origano
  • sale

Preparazione:

Affettare i pomodori e metterli in una coppa, irrorarli con l’olio evo, aggiungere sale e origano e lasciarli insaporire per almeno mezz’ora.

Quando il guscio di pasta al vino è ben freddo disporre i pomodori sulla base e aggiungere la mozzarella tagliata a dadini (si potrebbe anche disporre tagliata in fettine sottili…).

Irrorare con ancora un pò di olio e origano e servire.

Buon appetito! 😀

 

2 Risposte a “Quiche caprese (ricetta tradizionale e bimby)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.