Buongiorno, oggi è lunedì e cosa c’è di meglio di questi quadrotti alla nutella per iniziare bene la settimana? Semplici da realizzare, goduriosi da mangiare, impossibile resistere!!!
Ingredienti:
- 2 uova intere
- 250 g. di latte
- 200 g. di zucchero
- 40 g. di cacao
- 250 g. di farina
- 1/2 bustina di lievito
- un vasetto di nutella
- zucchero a velo
Preparazione:
Lavorare con le fruste elettriche lo zucchero e le uova fino a farle diventare spumose.
Aggiungere il latte, il cacao e la farina e lavorare il composto fino a farlo diventare omogeneo.
Aggiungere il lievito e farlo amalgamare impastando per pochi secondi.
Accendere il forno ad una temperatura di 160°/170°, imburrare e infarinare uno stampo rettangolare e cuocere in forno caldo per 25 minuti circa (fare sempre la “prova stecchino”).
Sfornare il dolce e farlo raffreddare su di una gratella.
Tagliare il dolce a metà e farcirlo con abbondante nutella (siate generosi!!!), chiuderlo e tagliarlo in tanti quadrati, mi raccomando usate un coltello affilato per definire bene i “quadrotti”.
Cospargere i quadrotti di zucchero a velo e servire.
Versione bimby:
Inserire nel boccale lo zucchero e le uova: 1 minuto, velocità 4.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne il lievito: 1 minuto, velocità 5.
Unire il lievito: 10 secondi, velocità 5.
Proseguire come descritto sopra…
[banner]
Ciao,
questa ricetta è facile e veloce…ma soprattutto libidinosaaaaa!!!
che buona la nutella!!! 😀
ciao
Ciao Francesca, hai perfettamente ragione, è finita in un attimo!!! 🙂
bella questa:”siate generosi” con la nutella….stai sicura che con la nutella lo siamo, eccome se lo siamo…….bellissima ricetta
ahahahah….effettivamente con la nutella non si può non esserlo!!!
Grazie Franci… 😀
direi che si possono provare: mi sembrano semplici e BUONISSIMIIIII
ma certo, prova e fammi sapere!!! 🙂
bellissimi e sembra parecchio veloci e semplici da fare… proveremo scuramente.
Come li vedresti per un compleanno di bimbi? per quante persone corrispondono queste dosi piu’ o meno?
grazie mille!
Ciao Sabrina, per un compleanno di bambini sono perfetti ( te lo assicuro perchè li propongo io stessa per i compleanni delle mie ragazzine), i pezzi sono più o meno quindici, dipende dalla grandezza che dai loro, regolati in base al numero dei tuoi piccoli invitati! 😉
Buongiorno, ho provato questa ricetta, solo che mi è venuta bassa e un po’ asciutta. Cosa avrò sbagliato? Teglia e temperatura del forno? Grazie mille per la risposta.