Profiteroles (ricetta golosa)

profiteroles a pancia piena

 

Buongiorno, eccoci di nuovo al tanto sospirato sabato! Oggi vi propongo i profiteroles, dei deliziosi bignè farciti con crema pasticcera e ricoperti da un golosissimo strato di glassa al cioccolato. Li ho preparati qualche giorno fa in occasione del compleanno del mio maritino, devo dire che hanno avuto un grande successo, e credo che possano essere una valida alternativa alla solita torta di compleanno; la loro preparazione è un pò laboriosa ma la soddisfazione nell’assaporare cotanta bontà ripaga di tutte le fatiche, garantito!

Ingredienti per la pasta choux per la preparazione dei bignè:

  • 250 g. di acqua
  • 100 g. di burro
  • 1 pizzico di sale fino
  • 250 g. di farina
  • 5 uova intere

Preparazione:

Versare l’acqua in una casseruola, aggiungervi il burro e un pizzico di sale, portare a bollore, controllando che il burro sia ben sciolto e togliere dal fuoco.

A questo punto versare la farina tutta d’un colpo e mescolare velocemente in maniera tale da eliminare tutti i grumi.

Rimettere sul fuoco continuando a mescolare per due minuti circa fino a quando non si sarà formata una “palla” completamente staccata dalle pareti.

Lasciare raffreddare l’impasto (per velocizzare io lo metto in un altro contenitore e lo passo in frigo per dieci minuti circa).

Quando l’impasto sarà ben freddo inserire le uova una alla volta e lavorare con una frusta elettrica (a mano è molto faticoso perché all’inizio l’impasto è duro!), questo passaggio è fondamentale, l’uovo deve essere completamente assorbito prima di inserire l’altro, e così via fino alla fine delle uova.

Mettere l’impasto in una sac à poche con bocchetta liscia, foderare una teglia con carta forno  e formare delle “palline” come nella foto…

BeFunky bignet da infornare 300x244 I miei bigné

Infornare a 180° per 20 minuti circa, fino a quando i bignè risulteranno belli gonfi e dorati.

BeFunky bignet sfornati 300x272 I miei bigné

 

Quando i bignè saranno pronti, toglierli dal forno e farli raffreddare, nel frattempo preparare la crema pasticcera , (basta cliccare per trovare la ricetta della crema che ho utilizzato).

Una volta che i bignè saranno freddi, mettere la crema ben fredda in una sac à poche, fare un buchino sul fondo dei bignè e farcirli, disponendoli man mano su di un vassoio in modo da formare una piccola piramide.

A questo punto preparare la glassa al cioccolato, la ricetta è della mia amica Eleonora, la consiglio vivamente, seguendo le sue indicazioni ho ottenuto una glassa gustosissima e perfettamente lucida, uno spettacolo, questa è la sua ricetta….

Ingredienti:

  • 200 gr di cioccolato fondente (di ottima qualità)
  • 100 gr di burro
  • 40 gr di acqua

Sminuzzare il cioccolato fondente, unirvi burro e acqua a temperatura ambiente.

Far sciogliere il tutto in un recipiente a bagnomaria, mescolando, per evitare i grumi.

Togliere dal fuoco, far raffreddare leggermente e versare sui profiteroles.

Far raffreddare il dolce fuori dal frigo, in questo modo la glassa si manterrà perfettamente lucida.

Eccovi un primo piano dei miei profiteroles…

Profiteroles a pancia piena

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.