Buongiorno amici, è tempo di conserve ed io oggi vi propongo una conserva che può sembrare insolita ma che è davvero molto utile oltre che gustosa, è il preparato per soffritto gentilmente donatomi dalla mia sorellona Rosanna, diciamo che in questa preparazione ho collaborato in qualità di fornitrice ufficiale di erbe aromatiche prontamente raccolte dalle piantine coltivate da me medesima in terrazza. La realizzazione di questa “coserva particolare” è semplice, potrete prepararla con gli strumenti tradizionali o con l’aiuto del Bimby, unico impegno è quello di trovare erbe aromatiche e verdure fresche, in compenso avrete per tutto l’inverno un soffritto sempre pronto per l’uso, adatto all’aromatizzazione di molti piatti, vi assicuro che è davvero buonissimo e una volta provato non potrete più farne a a meno, parola mia! Dimenticavo,mia sorella ha preso la ricetta qui dimezzando le dosi…
Ingredienti:
- 500 g. di pomodori
- 500 g. di cipolle
- 1 etto di aglio
- 3,5 etti di sedano
- 500 g. di carote
- 250 g. di sale grosso
- 50 g. di rosmarino
- 50 g. di salvia
- olio evo q.b.
Procedimento:
Lavare accuratamente le verdure e tagliarle in pezzi non molto grandi.
Mettere in un robot da cucina il sale, tritare e mettere da parte in una coppa.
Mettere le verdure nel robot (ovviamente farete questo lavoro dividendo le verdure e frullandole volta per volte data la capienza massima di un robot da cucina) scegliendo quale consistenza dare al proprio preparato per il soffritto, tritandolo meno avremo un preparato più grossolano, tritandolo per un tempo più prolungato il preparato sarà simile quasi ad una crema.
Man mano che le verdure vengono tritate metterle in una capiente coppa, al termine aggiungervi il sale tritato e mescolare in maniera tale da insaporire il preparato.
Invasare in barattoli sterilizzati precedentemente, coprire con olio evo e chiudere.
Il preparato per soffritto si conserva in un posto asciutto e lontano da fonti di calore in quanto nel suo composto è presente il sale , se volete essere più tranquilli potete conservarlo in freezer, si manterrà sempre morbido e pronto all’uso.
Preparazione Bimby:
Lavare e tagliare le verdure in pezzi non molto grandi.
La quantità di verdure di questa ricetta è maggiore rispetto alla normale capienza del bimby, quindi tritare prima il sale e metterlo in una ciotola, velocità 10, 10 secondi.
In seguito, tritare le verdure inserendole nel boccale in base alla capienza dello stesso, (non sovraccaricatelo, suddividete le verdure e tritate in più tempi) Velocità, 7, 20 secondi, velocità 10, 10 secondi e metterle in una coppa capiente.
Quando tutte le verdure sono state tritate aggiungere il sale e mescolare in maniera tale da insaporire il tutto.
Invasare il preparato per soffritto in vasetti sterilizzati, coprire con olio evo e chiudere.