Pomodorini confit

Print Friendly, PDF & Email

pomodorini confit a pancia piena blog

Buongiorno amici, oggi ci cimentiamo in una ricetta di stagione molto semplice e gustosa quella dei famosi pomodorini confit.

 Confesso che  avevo sentito spesso nominare questo tipo di preparazione ma temevo fosse troppo complicata da realizzare e, nonostante il mio amore per i pomodori (ebbene sì, mi piacciono davvero tanto), non avevo mai approfondito la conoscenza di questa ricetta.

Avendone un bel pò da smaltire ho pensato che era ora di buttarmi non immaginando quanto semplice potesse esserne la preparazione, proprio una ricetta adatta a me, che non amo stare troppo tempo dietro ai fornelli (troppe cose da fare) ma gustosa al punto giusto, in men che non si dico ho preparato dei pomodorini confit da leccarsi i baffi, provate e ditemi se non è vero…

Ingredienti:

  • 500 g. di pomodorini ciliegino
  • origano
  • timo
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe
  • zucchero (io ho usato lo zucchero di canna)
  • olio evo

 

Preparazione:

Lavare accuratamente i pomodorini, metterli su di un canovaccio e farli asciugare.

Tagliarli a metà e disporli su una teglia rivestita con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto.

Distribuire su ogni pomodorino un pizzico di sale e pepe, origano e timo (regolatevi voi per la quantità), l’aglio fatto  a pezzettini e infine lo zucchero (una spolverata per ogni pomodorino è sufficiente).

pomodorini confit a pancia piena

Irrorare il tutto con l’olio evo e infornare a 140, funzione ventilato,per 1 ora e 30 minuti circa (la temperatura del forno non deve essere molto alta per cui regolatevi in base alla potenza del vostro forno), questo serve per far appassire i pomodorini senza bruciarli per cui la cottura deve essere lenta e a fuoco moderato.

Trascorso il tempo indicato, togliere la teglia dal forno e far raffreddare i pomodorini confit.

In seguito gustarli su delle belle fette di pane casereccio o come contorno con piatti a base di carne rossa o pesce.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.