Buongiorno amici, bentrovati su A pancia piena, oggi vi propongo le polpette di zucca, le ho provate per curiosità, cercavo un modo diverso dal solito per cucinare la zucca e mi sono imbattuta in questa ricettina che mi ha dato grandi soddisfazioni, bastano uova, formaggio, pangrattato e, ovviamente, una bella fetta di zucca per realizzare deliziose polpettine che anche i più piccoli mangeranno, proviamo?
Ingredienti:
- 1 kg. di zucca a fette
- 120 gr. di parmigiano grattugiato (se volete un sapore più deciso usate il pecorino)
- 2 uova
- 6 cucchiai di pangrattato
- sale q. b.
- olio di semi di arachidi/ di girasole per friggere
Procedimento:
Avvolgere le fette di zucca nella carta stagnola e mettere in forno preriscaldato, temperatura 200°, funzione statico, per 30 minuti circa.
Una volta cotta, far raffreddare la zucca e frullarla.
Prendere una coppa, metterci le uova e montarle leggermente con una forchetta, aggiungere il formaggio, la zucca, il pangrattato e il sale.
Amalgamare fino ad ottenere un composto abbastanza compatto da poter fare delle polpettine.
Bagnarsi il palmo della mani e realizzare tante piccole polpette (non fatele troppo grandi, eviterete il rischio di trovarle crude al centro dopo la cottura).
Nel frattempo prendere un largo tegame dai bordi alti e metterci l’olio di semi, far raggiungere la giusta temperatura e friggere le polpette di zucca mettendole man mano che sono pronte su della carta assorbente.
Gustare le polpette di zucca calde, buon appetito! :)
Versione Bimby:
Mettere la zucca cotta nel boccale: 10 secondi/ velocità 5.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti: 20 secondi, velocità 5.
Togliere l’impasto dal boccale e realizzare tante polpettine.
Procedere come indicato sopra.