Plumcake al cacao con farina di riso (ricetta tradizionale e bimby)

 

 

plumcakealcacaoconfarinadirisoapanciapienablog665

plumcake al cacao con farina di riso a pancia piena

 

Buon sabato amici, oggi vi propongo una ricetta particolare, il plumcake al cacao con farina di riso, un dolce dedicato a chi ha problemi di celiachia ma non vuole rinunciare al dolce; la sua forma può sembrare bizzarra ma il consenso familiare è stato unanime, un dolce buono anche se realizzato con farine “alternative”.

Il procedimento è alquanto semplice e avete modo di realizzarlo con il metodo tradizionale ma anche con l’aiuto del Bimby, in poco tempo avrete un plumcake degno delle migliori colazioni.

Ingredienti:

  • 130 g. di burro
  • 150 g. di zucchero
  • 4 uova
  • 1 tuorlo
  • 125 g. di farina di riso finissima
  • 145 g. di fecola
  • 35 g. di amido di mais
  • 25 g. di cacao
  • 40 g. di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 g. di lievito per dolci
  • 2 pizzichi di sale

Procedimento:

Sbattere le uova con il tuorlo.

A parte montare il burro con lo zucchero, il latte e la vanillina e versare poco per volta le uova sbattute nel composto facendole amalgamare gradualmente.

A questo punto setacciare sulla massa le farine, il cacao, il lievito e il sale e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendere uno stampo da plumcake avente come dimensioni 25 x 11 cm. circa, imburrarlo, cospargerlo con del cacao e versarvi il composto.

Infornare il forno preriscaldato, funzione ventilato, ad una temperatura di 160° per 40 minuti circa, fare sempre la prova stecchino per controllare la cottura del dolce.

Versione bimby:

Mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 110 secondi, velocità 5.

Con lame in movimento, aggiungere il burro a pezzettini, il latte, le farine setacciate, il cacao, la vanillina, il lievito e il sale e aumentare la velocità a 6 per 30 secondi, fino a quando il composto non risulterà perfettamente omogeneo (se dopo questo tempo risultasse ancora grumoso far andare per 10 secondi a velocità Turbo).

Procedere come indicato sopra.

 

Ti piacciono le mie ricette?
Continua a seguirmi  sulla mia Fan Page di Facebook, e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 

 

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.