Muffin soffici alla ricotta (ricetta tradizionale e bimby)

muffin alla ricotta ricetta tradizionale e bimby

 

Carissimi amici di A pancia piena è con sommo piacere che ritorno al mio beneamato blog dopo un lungo periodo di assenza con questi deliziosi muffin soffici alla ricotta, una ricetta semplice e golosa, ideale per la merenda dei più piccoli ma anche per un sano e goloso break. A causa di mille impegni ho dovuto interrompere la mia attività di “blogger”, tuttavia la mia passione per la cucina non si è mai sopita, ho continuato a provare, sperimentare e gustare nuove ricette che pian piano tornerò a proporvi. La preparazione di questi muffin è davvero semplice, con poche e semplici mosse otterrete dei dolcetti davvero squisiti, seguitemi e vedrete…

Ingredienti:

  • 300 g. di ricotta di vacca
  • 250 g. di farina 00
  • 3 uova
  • 60 g. di burro morbido
  • 60 g. di latte intero
  • vanillina
  • lievito per dolci (una bustina)
  • 160 g. di zucchero
  • granella di zucchero (facoltativa)

Procedimento:

Versione tradizionale:

Prendere una coppa e metterci lo zucchero e le uova e cominciare a montare con l’aiuto di fruste elettriche, aggiungere gradualmente il burro morbido, la ricotta e il latte e continuare a montare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungere la farina setacciata continuando a montare con le fruste, la vanillina e, infine, il lievito per dolci cercando di ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.

Riscaldare il forno (io uso la funzione “ventilato”) a 180°, disporre l’impasto nei pirottini di carta per muffin che a loro volta verranno inseriti nello stampo per muffin (scusate il gioco di parole…)

Cospargere i muffin con la granella di zucchero.

Infornare per 15 minuti circa (dipende dalla potenza del forno), i muffin soffici alla ricotta saranno pronti quando presenteranno una doratura omogenea in superficie.

Versione Bimby:

Inserire nel boccale le uova, lo zucchero, la ricotta, il latte, il burro morbido, la farina e la vanillina: Velocità 6 per 25 secondi e in seguito Velocità Turbo per 30 secondi (l’impasto deve risultare omogeneo, senza grumi.)

Aggiungere il lievito per dolci, Velocità 4/5 per 5 secondi.

Procedere come indicato sopra.

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.