Bentrovati, un’altra settimana inizia ed io vi propongo le mie mini-quiche al prosciutto, gustose tortine salate realizzate con pasta al vino e farcite con prosciutto cotto, frutto di uno dei miei soliti esperimenti per far mangiare alle ragazzine qualcosa di diverso da pane/pasta/pizza queste mini-quiche sono state un vero successo, le mie figlie hanno decisamente gradito e non solo loro…
Ingredienti per la pasta al vino (dose per 6 mini-quiche circa):
- 100 g. di vino bianco secco
- 80 g. di olio di semi di arachidi (oppure olio evo)
- 300 g. di farina 00
- 10 g. di sale
Ingredienti per il ripieno:
- 6 fette di prosciutto cotto
- 100 g. di ricotta
- 2 uova
- 100 g. di latte
- 30 g. di parmigiano
Prepariamo l’impasto al vino…
Mettere la farina in una coppa capiente e aggiungere pian piano il vino, l’olio e il sale, (volendo potrebbe anche essere usato l’olio evo, il sapore sarà molto più deciso, comunque ottimo!)
Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e dividere in sei piccole palline.
Stendere con il matterello ognuna di esse in sfoglie molto sottili e metterle nei pirottini che di solito vengono utilizzati per fare le crostatine (vanno benissimo anche i contenitori in coccio).
Farlo aderire per bene la sfoglia ai pirottini e bucherellarla con una forchetta.
Mettere una fetta di prosciutto per pirottino e inserire in una coppa le uova, il latte, la ricotta (schiacciata con una forchetta) e il parmigiano amalgamandoli come se si facesse una frittata.
Distribuire il composto in ognuna delle mini-quiche e abbassarne delicatamente i bordi senza però toccare il ripieno.
Coprire con un foglio di stagnola e mettere in forno caldo ad una temperatura di 180 ° per 30 minuti circa, a metà cottura togliere la stagnola per dare modo alle mini- quiche di cuocere in modo omogeneo.
Trascorso il tempo indicato togliere dal forno e servire direttamente in tavola.
Buon appetito! 🙂
Nota bene: se volete, potete realizzare una quiche di dimensioni normali, utilizzando le stesse dosi, semplicemente mettendo l’intero impasto in un contenitore grande (30 cm. circa) e procedendo con il prosciutto e il ripieno di uova, latte, formaggio e ricotta.
Versione bimby:
Per la pasta al vino procediamo così…
Versare nel boccale l’olio e il vino, emulsionare: 10 sec., vel. 4
Aggiungere la farina e il sale, impastare: 1 min., vel Spiga .
Per il ripieno procediamo così….
Mettere nel boccale le uova, il latte, la ricotta e il parmigiano: 10 sec., vel. 5.
Procedere come indicato sopra….
Posso usare anche il prosciutto crudo anziché il cotto? 😀
Ciao Giovanna, puoi farcirle come vuoi.. 🙂