Buongiorno amici, oggi vi propongo una minestra di zucca e patate molto singolare…si cuoce da sola!!!
Vagando nel web ho trovato questa singolare ricetta della mitica Benedetta Parodi, lei consigliava di far cuocere le verdure, spegnere il gas, aggiungere il riso crudo e lasciare stare il tutto per un certo periodo di tempo….avevo dei dubbi ma l’altro giorno ho provato e devo dire che questa minestra oltre che essere gustosa è davvero molto “pratica”, metti il riso, sbrighi le tue faccende, torni dopo un’ora e mezza circa e il pranzo è servito!!! Strano vero? Provate e ditemi! 🙂
Ingredienti:
- 500 g. di zucca tagliata a pezzi
- 1 patata media
- un quarto di cipolla
- 4 cucchiai di riso
- olio evo
- sale q.b.
- grana
Preparazione:
Mettere la zucca, la patata (tagliata a pezzi) e la cipolla in una casseruola dai bordi alti, coprire con acqua e aggiungere il sale e un filo di olio.
Far cuocere le verdure fino a quando diventano morbide, spegnere il gas.
A questo punto con il frullatore ad immersione frullare una parte delle verdure, il risultato sarà una specie di zuppa molto brodosa, deve essere così, l’acqua serve per la cottura del riso.
Unire il riso e riportare la zuppa a bollore per solo cinque minuti (questo dice la Parodi ma io non l’ho fatto, la zuppa era già bollentissima).
Togliere la pentola dal fuoco, mettere il coperchio e lasciare riposare per un’ora e mezza circa,questo è il tempo che ha impiegato il mio riso ( di tipo parboiled,quello giallo per intenderci).
Trascorso il tempo indicato il riso sarà cotto con la zuppa, se la minestra vi sembra tiepida far riscaldare a fiamma bassa girando sempre (mi raccomando, una fiamma troppo alta potrebbe bruciare il tutto).
Una volta raggiunta la temperatura ideale polverizzare con grana e servire, è una vera bontà!
[banner]
da non crederci…..ma mi fido!da provare assolutamente
prova e dimmi! 🙂
ho due zucche da smaltire………… inizio con questa deliziosa ricetta…….Baci
non te ne pentirai! 🙂