Bentrovati amici e buon inizio di settimana. Oggi vi propongo dei golosi dolcetti al cocco, realizzati in uno di quei momenti in cui avevo un disperato bisogno di “qualcosa di dolce e calorico”, non so se a voi accade ma io approfitto di quei momenti per realizzare dolci nuovi e, soprattutto, veloci; in questo caso ho iniziato a sfogliare i miei ricettari e ho trovato questi dolcetti al cocco che non aveva mai avuto il tempo di provare, detto fatto, in men che non si dica erano in forno ed io e la mia Marty (più golosa di me) eravamo lì davanti in attesa a bearci del buonissimo odore che pian piano sprigionava la cottura di questi golosi biscottini.
Cos’altro aggiungere? Come per gran parte delle mie ricette il procedimento è molto semplice ed è indicato in versione tradizionale e in versione Bimby, è abbastanza veloce ed il risultato, come avrete già inteso, è davvero soddisfacente, non aggiungo altro lascio a voi il giudizio finale.
Ingredienti:
- 150 g. di cocco rapè (grattugiato)
- 200 g. di farina 00
- 100 g. di zucchero
- 100 g. di burro
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Procedimento tradizionale:
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamarli velocemente nello stesso modo in cui si lavora la pasta frolla (in realtà questa è una pasta frolla al cocco ).
Far riposare la frolla in frigorifero per 30 minuti circa.
Prendere una teglia dai bordi bassi e rivestirla con carta forno e mettere l’impasto in una sac à poche con bocchetta larga a stella.
A questo punto, fare tanti ciuffetti direttamente sulla teglia facendo pressione sulla sac à poche, continuare fino ad esaurimento dell’impasto.
Infornare i dolcetti al cocco in forno preriscaldato, funzione ventilato, a 160° per 15 minuti circa, avrete la certezza che sono pronti quando saranno dorati.
Far raffreddare i biscotti e conservarli in una scatola ermetica per mantenerne invariata la fragranza.
Versione Bimby:
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale : Velocità 4/ 25 secondi.
Togliere il composto dal boccale, farlo riposare in frigorifero per mezz’ora e in seguito metterlo in una sac à poche con la bocchetta larga a stella e procedere come indicato sopra.