Bentrovati amici, è un pò di tempo che non vi scrivo e chiedo venia, gli impegni sono tanti e a risentirne è la mia voglia di sperimentare in cucina con conseguenti poche ricette davvero nuove da proporvi, tuttavia oggi una ricettina ce l’ho, esattamente vi spiego come preparare la crostata con la cottura in bianco,di seguito troverete il procedimento passo passo su come realizzare un guscio di pasta frolla da farcire dopo la cottura, non è difficile, ed è davvero un’ottima base da farcire seguendo l’estro del momento…
Ingredienti:
- 300 gr. di farina 00
- 130 gr. di burro
- 90 gr. di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- fagioli secchi
Versione tradizionale:
Disporre la farina a fontana su di una spianatoia, mettere al centro l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, il burro a pezzettini, e la vanillina e lavorare velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per almeno un’ora.
Trascorso il tempo indicato, togliere la pasta frolla dalla pellicola, lavorarla un pò con le mani per ammorbidirla e stenderla tra due fogli di carta forno.
Metterla in uno stampo per crostata mantenendo la carta forno sottostante e formare un piccolo bordo laterale come mostrato in foto.
Rimettere la carta forno sulla parte superiore e coprire con dei fagioli per evitare che si gonfi…
Infornare in forno preriscaldato ad una temperatura di 180° per 20 minuti.
Trascorso il tempo indicato, eliminare i fagioli e la carta forno e rimettere in forno per altri 10 minuti.
Il risultato finale è il seguente…
Farcire con gli ingredienti prescelti e servire…
Versione bimby:
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale: Velocità 5, 20 secondi.
Togliere l’impasto dal boccale, lavorarlo ancora un pò rendendolo un panetto omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e mettere a riposare in frigo per almeno un’ora.
Procedere come indicato sopra…
Ecco la mia crostata, a breve la ricetta, stay tuned!!! 😉