Buongiorno a tutti! Oggi è Sant’ Antonio, l’onomastico del mio maritino e della mia mamma per cui ho deciso di realizzare questa crostata con crema al limone, un dolce molto semplice ma di sicuro effetto sia per la sua estetica, è davvero molto bella da presentare, che per il suo sapore, deliziosa… 🙂
Ingredienti:
per la pasta frolla…
- 300 g. di farina
- 130 g. di burro
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
- 70 g. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina (o scorza di limone grattugiata)
per la crema al limone…
- 5 uova intere
- 150 g. di zucchero
- 30 g. di burro fuso
- il succo di 2 limoni
- la buccia grattugiata di 1 limone
Preparazione della pasta frolla:
Mettere la farina su di una spianatoia, fare un buco al centro e mettere il burro a pezzettini, le uova, lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale.
Impastare rapidamente con la punta delle dita, fino ad amalgamare gli ingredienti, ne verrà un composto sbriciolato, cercate di unirlo, avvolgetelo con della pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per mezz’ora.
Trascorso il tempo indicato, stendere la pasta frolla in uno strato sottile e adagiarlo su di una tortiera a cerniera rivestita sul fondo e ai lati di carta forno (se imburrate la tortiera la carta forno aderirà senza problemi!), non create il bordo con la frolla che deve essere presente solo sul fondo del dolce.
Preparazione della crema al limone:
Mettere tutti gli ingredienti in un largo contenitore e mescolare (meglio in uno sbattitore con una frusta elettrica) fino a quando tutti gli ingredienti non si sono amalgamati.
Versare la crema ottenuta sulla pasta frolla stesa e infornare ad una temperatura di 180° fino a quando la superficie non diventa ben solida e dorata.
Togliere la crostata dal forno e lasciarla raffreddare completamente.
Decorare con fragole o altra frutta a proprio piacimento.
Versione Bimby
Pasta frolla:
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale e impastare per 20 secondi a velocità 4/5.
Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per mezz’ora.
Crema al limone:
Inserire nel boccale lo zucchero e la buccia del limone: velocità turbo, 10 secondi.
Aggiungere nel boccale tutti gli altri ingredienti: 30 secondi, velocità 5.
Seguire le istruzioni riportate sopra per continuare la realizzazione della crostata…
Complimenti per la ricetta, davvero sfiziosa!
grazie!!!
Semplice ma fantastica! E chissà che profumo!! Auguri al marito e alla mamma! Bacioniiiiii
Ti ringrazio, gentilissima… 🙂
Quasi quasi, dopo cena questo dolcetto ci starebbe proprio bene!! 😀 😀
Ad averla qui non ti nascondo che una fetta ci starebbe proprio!
Grazie anche per la seconda ricetta e in bocca al lupo,
Baci,
Barbara
Crepi, incrociamo le dita!!! 🙂
ciao… ho provato questa ricetta ma non mi è venuta per niente bene! la pasta frolla è poco dolce e per di più mi è venuta durissima!!! cosa ho sbagliato??? ho seguito alla lettera dosi e procedimento 🙁 grazie in anticipo se mi risponderai
Ciao Katia, sono dispiaciuta che la crostata non ti sia venuta bene, questa è la frolla che uso di solito per le mie crostate e non ho mai avuto problemi…mi dici che hai seguito alla lettera il procedimento, l’unica cosa che mi viene in mente è che forse hai usato il forno ad una temperatura troppo alta, questa ricetta è “a colpo sicuro”, davvero non capisco…forse le uova erano troppo piccole e quindi la frolla non ha avuto il giusto apporto di liquidi…mi spiace davvero!!!
ciao! volevo chiederti queste quantità per che stampo sono adatte e come devo regolarmi per uno stampo per crostata da 28 cm? grazie mille 🙂