Bentrovati amici, iniziamo questa giornata con dei golosi cookies, tipici biscotti che fanno parte della tradizione americana…Li ho assaggiati per la prima volta durante un viaggio in Inghilterra (sono molto diffusi anche lì), adoravo fare colazione con questi biscottini mentre gran parte della gente pasteggiava di primo mattino con bacon e uova fritte, mi sentivo una mosca bianca ma d’altro canto ero felice, avevo tanti cookies a disposizione, la colazione “europea” non era tra le più gettonate ed io mi lanciavo su latte, caffè (terribilmente lungo a dire il vero) e tanti gustosi cookies da assaporare indisturbata. Rientrata in Italia avrei voluto realizzarli ma dentro di me c’era una sorta di “timore reverenziale” nei confronti di questi biscotti, temevo di non essere all’altezza, di farne una sbiadita imitazione, tuttavia, incoraggiata dalla famiglia che chiedeva “quei biscotti con pezzi di cioccolato mangiati a Londra” mi sono lanciata, complice è stata la ricetta di Paoletta del blog Anice & Cannella, con lei si va sempre a colpo sicuro ed anche in questo caso è stato così, ho realizzato dei fragranti chocolate chip cookies che non hanno niente da invidiare agli originali…
Ingredienti:
- 300 gr. di farina 00
- 85 gr. di farina integrale
- 185 gr. di burro a temperatura ambiente
- 100 gr. di zucchero semolato
- 85 gr. di zucchero di canna
- 200 gr. di cioccolato fondente
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 5 gr. di lievito per dolci in polvere
- 2 gr. di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di vanillina (la ricetta originale prevedeva essenza di vaniglia homemade)
Procedimento:
Lavorare il burro con il pizzico di sale e lo zucchero fino a farlo diventare una crema.
Aggiungere l’uovo e il tuorlo e la vanillina e continuare a mescolare cercando di mantenere il composto omogeneo.
Aggiungere le farine setacciate, il lievito e il bicarbonato e lavorare il composto facendole amalgamare.
Tagliuzzare il cioccolato fondente e aggiungerlo al composto mescolando per farlo distribuire bene.
Dividere l’impasto in due parte e formare due filoncini.
Sigillarli con della carta stagnola e metterli in frigo a riposare per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo indicato togliere l’involucro e tagliare i filoncini in tante fette dello spessore di 1 cm. circa usando un coltello ben affilato.
Disporre i biscottini così ottenuti su di una placca da forno foderata con carta forno e infornare in forno preriscaldato, ad una temperatura di 180°, funzione ventilato per 15 minuti circa.
I biscotti in cottura tendono ad allargarsi, è come se si “sciogliessero”, questo è dovuto alla quantità di burro presente nella ricetta, non preoccupatevi è normale, assumeranno quell’aspetto irregolare tipico dei cookies originali.
Una volta pronti i cookies tendono ad essere molto morbidi, difficili da prendere, è importante farli raffreddare per bene, solo a quel punto avranno la giusta consistenza.
Gustare i cookies in tutta la loro bontà!
Procedimento bimby:
Mettere tutti gli ingredienti, tranne il cioccolato, nel boccale: Velocità 5, 20 secondi.
Togliere l’impasto dal boccale e aggiungere il cioccolato ridotto in tanti piccoli pezzi.
Procedere come indicato sopra.