Bentrovati amici, com’è il tempo dalle vostre parti? Qui in Puglia non fa altro che piovere ed io approfitto di queste giornate uggiose per coccolarmi un pò…
Oggi vi propongo una squisita ciambella al limone, ho sempre utilizzato questa ricetta per realizzare il plumcake all’arancia, (altro gustosissimo dolce che vi consiglio), ma avendo dei limoni freschissimi ho deciso di preparare la versione “gialla”….il risultato? e che ve lo dico a fare? Una ciambella strabuona con un retrogusto all’aroma di limone che la rende davvero speciale, ottima per la prima colazione ma anche per il the delle cinque, sicuramente da provare….
Ingredienti:
- 250 g. di farina
- 250 g. di zucchero
- 170 g. di burro o margarina
- 4 uova
- 50 g. di latte
- succo e scorza di un limone
- 1 bustina di lievito
- granella di zucchero
Preparazione:
Togliere la buccia al limone evitando di prendere la parte bianca (io uso un pelapatate, riesce perfettamente nell’intento!), spremerne il succo e metterlo da parte.
Mettere lo zucchero e la scorza del limone in un frullatore e farlo andare alla massima velocità, in questo modo avremo lo zucchero aromatizzato al limone, (per chi non avesse il frullatore basta grattugiare la scorza del limone invece di tagliarla e metterla direttamente nello zucchero).
Mettere lo “zucchero aromatizzato” in una coppa e aggiungere le uova e il burro morbido e lavorare l’impasto con delle fruste elettriche.
Aggiungere il latte, il succo del limone e la farina e continuare ad impastare, dopo che gli ingredienti si sono ben amalgamati aggiungere il lievito e mescolare ancora per qualche secondo.
Versare il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato, cospargere con la granella di zucchero e cuocere in forno preriscaldato ad una temperatura di 170° per 45 minuti circa.
Sfornare, togliere dallo stampo e mettere la ciambella a raffreddare su una gratella per dolci.
Versione bimby:
Mettere nel boccale lo zucchero, la scorza del limone e portare per 10 sec. a vel. 4. (io lo faccio andare a vel. Turbo perchè alle bimbe non piace trovare i “pezzettini” nel dolce)
Portare a vel.5 e aggiungere dal foro del coperchio il latte,le uova, il succo del limone, il burro a pezzettini e la farina: 30 sec., vel.5.
Per finire aggiungere la bustina di lievito, sempre con le lame in movimento per pochi secondi.
Fa davvero venir voglia di assaggiarla!ciaooo
ciao Annalisa, grazie!!! 🙂
ciao Monica anche qui il cielo è grigio e vedendo questa bellissima e sicuramente buonissima ciambella torna il sole e viene una gran fame 😀 hahahah brava brava! un abbraccio!
Giovanni, che piacere ricevere i tuoi complimenti!!!
Un bacio… 😀
Adoro i dolci al limone! complimenti per il tuo bellissimo,pienissimo di belle ricette! io sono ancora nuova del mondo dei blog! mi like tantissimo anche la tua pagina facebook
se ti va passa per una visita da me <3
http://amichecucina.blogspot.it/2012/03/crocchette-di-risotto.htm
Ciao Ketti, benvenuta nel mio blog, ti ringrazio sei davvero molto gentile, passerò senz’altro a trovarti! 🙂
scusam ti ho inserito il link sbagliato!
il mio bolg è
http://kettiskingdom.blogspot.it/
bel nome per un blog! 🙂
Un trionfo di limoni, questa ciambella deve essere buonissima!!!!
Grazie!!! 🙂
ciao ho appena fatto la ciambella di limone con il bimby xo nella versione bimby non hai scritto quando mettere le uova…baci
Grazie Maria per avermelo fatto notare, sistemato! 🙂
Ciao complimentoni volevo richiedere la misura dello stampo 🙂 Grazie
Ciao Manuela, lo stampo che ho usato per fare questa ciambella ha come diametro 30 cm.
ciao , ho notato che nel procedimento della versione bimby non hai inserito in che momento aggiungere il burro
Ciao Mariella, questo dettaglio mi era sfuggito, ti ringrazio per avermelo fatto notare, ho sistemato! 🙂