Tisana di limone, miele e zenzero.
Le giornate d’inverno con il cambiamento del clima degli ultimi anni a volte sono capricciose e l’organismo ne risente molto, tosse e mal di gola sono il risultato di questi inverni “strani”. Bere delle tisane può essere un valido aiuto per combattere alcuni dei sintomi fastidiosi che crea il lungo inverno. Una di queste e la tisana con limone, miele e zenzero molto utile per combattere principalmente la tosse e il raffreddore, questi sono solo alcuni dei benifici che ci regala la natura. Per questa tisana hò usato la radice di zenzero che ha proprietà benefiche contro la tosse, il mal di testa e la sua azione benefica e un valido aiuto contro la stanchezza e i dolori influenzali. Il limone poi e considerato da sempre un valido aiuto contro il raffreddore dovuto agli oli essenziali che contiene la buccia e alle vitamine che contiene il succo. Infine altro ingrediente della tisana molto importante e il miele considerato da sempre un antibiotico naturale. Bene..!!! Questi tre ingredienti bevuti sotto forma di tisana ci aiuteranno moltissimo a superare con gusto e salute anche questo lungo inverno.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
5 fette Radice di zenzero
-
1 cucchiaio Miele
-
1 limone
-
300 ml Acqua
Preparazione
-
Ho spellato con un coltello un tre centimetri circa la radice di zenzero ottenendo poi delle fettine sottili(1), poi ho tagliato a listarelle la buccia di un limone(2). Sul fuoco ho messo un pentolino con 300 ml di acqua(3).
-
Aggiungo la buccia del limone, le fettine di zenzero(4) e lascio bollire per 15 minuti circa(5). Trascorso questo tempo lo filtro e lo lascio intiepidire(6).
-
Appena il tutto si e intiepidito ci aggiungo il succo di limone(7) e un cucchiaio di miele(8) per addolcire la tisana che ora e pronta per essere bevuta(9).
-
Consiglio di bere la tisana non caldissima ma leggermente tiepida per non far perdere tutte le proprietà benefiche con l’alta temperatura. Buona tisana a tutti e alla prossima ricetta.