Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini.
Un sugo strepitoso, dovevo rifarlo subito.
Qualche giorno fa ho inserito sul mio blog la ricetta del ‘U vascuott Turres Con friggitelli, pollo e pomodori. Sono rimasto piacevolmente rapito dai profumi e dal gusto che mi sono ripromesso di rifarlo. subito, ma questa volta per condire la pasta.
Anche con l’abbinamento della pasta in questo caso ho utilizzato le cortecce il sugo ha reso tutto perfetto. Io non ho aggiunto il formaggio ma se voi volete provarlo nessuno ve lo vieta, anzi….!!! Potete sempre inserire qui le vostre impressioni.
Bando alle ciance e tuffiamoci in cucina (meglio la piscina mi direte voi).

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Le casarecce al sugo di pollo pomodori e peperoncini.
Pollo tagliato a striscioline sottili, pomodori tagliati a metà e friggitelli e questi sono alcuni degli ingredienti di oggi (01). In un tegame aggiungiamo all’olio il rosmarino e la salvia (02). Quando l’olio diventa caldo rosoliamo il pollo (03).

Diamo una botta anche ai friggitelli unendoli al pollo (04), trascorso qualche minuto di cottura lo metteremo in una pirofila e nello stesso tegame aggiungeremo un filo d’olio con l’aglio (05). Quando quest’ultimo sarà ben rosolato aggiungiamo i pomodori (06)

Quando riprenderà il bollore aggiungiamo i friggitelli e pollo che avevamo tenuto da parte (07). Nel frattempole cortecce si sono cotte, le scolo e li unisco al sughetto (08), servo il tutto con una buona manciata di foglie di basilico e origano. (09).

La cosa brutta…??? E quella che e finito subito.. Buon Appetito e alla prossima ricetta.
Vi e piaciuta la mia ricetta? Allora perchè non iscriversi alla mia pagina Facebook “cucina tradizionale napoletana“. Oltre alle ricette di chiaro marchio napoletano c’è spazio anche per la cucina internazionale
