Gnocchi al sugo di trippa e fagioli.

Gnocchi al sugo di trippa e fagioli.

Piatto molto indicato quando fa freddo perché e molto proteico. Poi aggiungo che e anche buonissimo il che non guasta mai 😉 Volendo si potrebbe definire un piatto unico visto gli ingredienti utilizzati: Trippa, gnocchi di patate, fagioli. pomodori e il pranzo e servito 😉

Nella stesura della ricetta troverete come ingrediente la passata di pomodoro realizzata con il pomodoro San Marzano e i pomodori del piennolo del Vesuvio . Per questo piatto invece o riciclato il ragù della domenica tenuto ben conservato nel frigo. Ragazzi/e non so come spiegarlo ma e venuto un sugo stratosferico, forse i residui di carne rilasciati nel sugo insieme al soffritto di carote, cipolle e sedano hanno permesso tutto ciò.

Sicuramente non verrà come questo di oggi o forse sarà ancora più buono? Io lo rifarò sicuramente a breve e voi..???

Io per il momento vado a papparmeli ed e il bis 😉 Troppo buoni…

Gnocchi al sugo di trippa e fagioli.
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per gli gnocchi

250 g di patate lessate
1 rosso d’uovo
del pepe e sale
q.b. di farina

Per il sugo

200 g di pelati San Marzano
150 g pomodori del piennolo del Vesuvio
200 g di fagioli lessati
150 g di trippa precotta
3 cucchiai da tavola olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
aromi e spezie (una foglia di lauro, del peperoncino, semi di finocchietto)
60 g di parmigiano Reggiano
del pepe (facoltativo visto che abbiamo il peperoncino. il mio era dolce ecco il motivo dell’aggiunta del pepe)
q.b. di sale

Strumenti

Passaggi

Gnocchi al sugo di trippa e fagioli.

La foto promemoria deli ingredienti principali utilizzati (01). In una padella facciamo imbiondire in un filo d’olio l’aglio insieme alla foglia di lauri, semi di finocchietto e peperoncino (02). Quando l’aglio e cotto a puntino versiamo la trippa e lasciamo cuocerla aggiungendo mezzo bicchiere di vino (03).

Gnocchi al sugo di trippa e fagioli.

Verso poi anche la passata di pomodoro mista e lascio andare ancora per una decina di minuti la cottura (04). A questo punto e la volta di unire i fagioli (05)che ho lessato in precedenza dopo averli tenuti una notte in ammollo. Nel frattempo approfittando che dovevo fare il Gateau ho “rubato” dal totale la quantità di patate utili per fare gli gnocchi per due persone e cosi ho aggiunto un uovo (06), il pepe, il sale e la farina quanto ne assorbiva. Poi ho realizzato gli gnocchi rotondi 😉

Gnocchi al sugo di trippa e fagioli.

Fatto l’impasto e lasciato riposare pochissimo per non ritrovarmeli “mollicci” dopo, ho realizzato gli gnocchi (07) , li ho cotti nell’acqua che nel frattempo bolliva, con questo passaggio velocissimo sono venuti morbidissimi. Man mano che venivano a galle li prelevavo e li versavo nel sugo tenuto a fiamma bassa (08), li o mescolati delicatamente, meglio sarebbe saltarli nel sugo e poi con una generosa spolverata di parmigiano Reggiano e pepe li ho serviti (09).

Buon Appetito e alla prossima ricetta.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *