E zeppulelle dell’Immacolata.
Le vecchie tradizioni si portano avanti anche per rispetto ai nostri nonni e genitori e per non perdere le nostre radici. Alzi la mano chi non ha mangiato o fatto le zeppulelle nel giorno della festa dell’Immacolata Concezione. Da mie fonti so che anche in altre città Italiane in questo giorno di festa si fanno, ovviamente cambia il nome.
Vediamo se vi convinco a farle in questo periodo Natalizio 😉 😉 😉
Tenete presente i babà napoletani? E queste zeppulelle una volta che hanno assorbito tutta la bagna aromatizzata all’anice diventano cosi morbidissime che si sciolgono in bocca. Una tira l’altra, infatti li ho dovuto metterle in un’altra stanza per non essere tentato. E che ne fai i bimbi… Sono goloso e che ce pozz fa 🙂 🙂 🙂
A parte la lievitazione che e la parte che occupa più tempo la realizzazione dell’impasto e la glassatura finale e velocissima da fare.
Rispetto a quella originale ho aggiunto solo la cannella, pochissima pero per non coprire il sapore dell’aroma di anice e un pizzico di sale come correttore di sapidità.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàTutte le stagioni
- RegioneCampania
Ingredienti
Per l’impasto.
Per la glassatura.
Strumenti
Passaggi
E zeppulelle dell’Immacolata.
Pronti gli ingredienti che utilizzerò (01). In una ciotola sciolgo il lievito nell’acqua e aggiungo lo zucchero (02), fatto sciogliere il tutto aggiungo la farina (03), dopo una bella mescolata lo lascio lievitare 2/3 ore.
Trascorso le ore di lievitazione le lascio cuocere nell’olio bollente (04), man mano che si cuociono le metteremo a scolare l’olio in eccesso sui tovaglioli di carta (05). In un pentolino lascio sciogliere il miele lo zucchero insieme ad un po’ di acqua (06).
Sciolto il tutto e a fuoco spento aggiungo l’anice (07) e poi le zeppolelle lasciandole inzuppare bene (08). E quando sono tutte pronte pronte le ricopro con dei confettini colorati (09).
Troppo buone. Buon Appetito e alla prossima ricetta.
Dosi variate per porzioni