Conchigliette con lenticchie rosse patate e spinaci.
Ad essere onesto vi confesso che dopo avere mangiato per una vita intera le lenticchie nelle zuppe, risotti, insalate e contorni il piatto che vi presento oggi e la prima volta che lo realizzo, l’assaggio mi ha totalmente preso e di questo ne sono contento.
Un piatto che replicherò sicuramente a breve e che rievoca un momento della mia infanzia e che voglio condividere con voi. Da ragazzo insieme ad alcuni amici spesse volte organizzavamo nella pineta poco distante da dove abitavamo dei pranzetti. Ognuno di noi portava qualche ingrediente, il tutto poi veniva cucinato sulla legna, il primo piatto che ho cucinato erano proprio le lenticchie con i vermicelli spezzati. Che bei tempi e che ricordi legati ad essi. Ripercorrendo quei momenti, di sicuro la noia non albergava, tutti noi eravamo molto creativi e i giochi li costruivamo noi. Oggi posso dire che eravamo molto aggregativi grazie anche al “nulla” che esisteva in quel periodo, se fosse stato oggi con tutte le comodità chissà !!!
Chef toc toc.. 🙂 🙂 🙂 Parlaci del piatto.
Che dire..! Per questo piatto ho utilizzato le lenticchie rosse, la pancetta arrotolata, le patate tagliate a cubetti, gli spinaci e tanta cipolla. La cosa che rende unico questo piatto e l’ordine della cottura, ciò rende il tutto molto interessante in termini di gusto 😉
Un consiglio. Molti non lo fanno, ma per recuperare i tempi di cottura finale mettete le lenticchie a bagno la sera prima e gratis e non ci vuole molto. Il giorno seguente sciacquateli sotto l’acqua corrente e metteteli a cuocere e vedrete che il tempo di cottura sarà dimezzato. Anche cosi si può economizzare in cucina 😉

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaBollituraFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Conchigliette con lenticchie rosse patate e spinaci.
Dopo avere tenuto le lenticchie in ammollo per circa 8 ore le lessiamo con un filo d’olio e le cipolle (01). taglio anche la pancetta (02) a cubetti insieme alle patate (03).

Faccio rosolare la pancetta in pochissimo olio con tutti gli aromi e le spezie (04), poi aggiungo le patate (05) e dopo 5 minuti di cottura le lenticchie (06).

Sempre dopo 5 minuti di cottura aggiungeremo anche gli spinaci (07) e quando il brodo inizierà a prendere bollore caliamo la pasta (08). Servo il tutto con una spolverata di parmigiano (09).

Buon Appetito e arrivederci alla prossima ricetta.

Dosi variate per porzioni