Fichi imbottite alle noci e cioccolata.
I miei genitori avevano un pezzo di terreno alle falde del Vesuvio con delle piante di fichi, con mio padre emigrante in Germania, mamma era colei che oltre a lavore la terra accudiva anche i mie fratelli e me. Tutta l’estate(non proprio tutta a dire la verità) la passavamo a raccogliere pomodori e cogliere fichi e seccarli al sole. Tutto poi veniva controllato da mia mamma che le sceglieva e le conservava in teli di lino. Verso ottobre venivano ancora controllate e mamma con pazienza le selezionava in base alle misure e quelle che riteneva essere adatte per farle con la cioccolata e noci le custodiva gelosemente mettendole da parte. A novembre lei preparava le fichi con la cioccolata per il Natale, mi ricordo le bacchettate sulle mani quando cercavo di prendere le noci mischiate allo zucchero e cacao amaro. Questo accadeva un bel pò di anni fà. Ora lei mi ha passato il testimone e io con piacere l’hò rifatta per non perdere le vecchie tradizioni.
Non e complessa da fare, seguite con attenzione i vari passaggi e anche voi se amate questo “dolce” sarete in grado di farlo.
Signori e signore ecco a voi la ricetta per le Fichi imbottite alle noci e ciccolata.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 o 8 persone
- Costo: Alto
Ingredienti
Per un contenitore di circa 750 ml
-
300 g Fichi secchi
-
50 g Cacao amaro in polvere
-
100 g Zucchero
-
250 g Noci
-
Buccia di mandarino
-
500 ml Vermuth bianco
-
Un pizzichi Cannella in polvere
-
3 cucchiai Acqua di fiori d'arancio
-
3 cucchiai Liquore all'anice
Preparazione
-
Avete preparato tutto…???? Allora seguitemi in questa bella e “dolcissima” avventura.
Incomincio a rompere le noci e le trito finemente(1), come promemoria hò predisposto sul tavolo quasi tutti gli ingredienti(2), continuo aggiungendo in una ciotola il cacao lo zucchero e la cannella(3).
-
Metto anche le noci tritate e mescolo il tutto(4). Preparo la buccia di mandarino tagliandola a piccoli pezzi e avendo cura di togliere il bianco(5), Ora con un cucchiaino…anzi no,,!! vi insegno un trucco per velocizzare il tutto, le fichi sono molto zuccherine e appiccicose, impaniamole ma solo dal lato dove c’e la polpa(6), aggiungo anche un pò di scorza di mandarino e le chiudo facendo un pò di pressione con le dita.
-
Ora che le ho tutte farcite le metto in forno per funa decina di minuti a 150° bagnandole con l’anice(7), trascorso questo tempo le tiro fuori e le lascio raffreddare. In un tegame spolvero la base con mescola di cacao, zucchero, cannella e buccia di mandarino(8) aggiungo le fichi e verso un pò di vermouth diluito con l’acqua di fiori d’arancio, continuo cosi a strati come stessimo preparando una lasagna, in ultimo copro con la mescola di cacao, zucchero, cannella e buccia di mandarino(9). Ora verso il vermouth diluito con l’acqua di fiori d’arancio su tutto il composto di fichi, il liquido deve coprire il tutto.
-
Inforno a 175° per circa 30 minuti. Qui meglio spendere una parola in più, meglio fidarci della nostra esperienza, la cioccolata non deve essere densa ma un pò liquida( questa e la parte più difficile), si addenserà da sola quando incomincerà a raffreddarsi(10), ancora calde mi aiuto con una pinza e le invaso in un barattolo di vetro precedendemente sterilizzato e asciugato bene(11), Procedo sempre a strati, ma questa volta sara la cioccolata calda che coprirà tutto(12).
-
Teniamolo in dispensa per una quindicina di giorni( mi raccomando…)questo fara si che le fichi assorbiranno gli aromi e ci regaleranno un sapore inimitabile… Che dire…!!!! Io non hò resistito e qualcuna l’hò mangiata, Buon appetito e una condivisione mi sa che la merito dopo tanto scrivere…….. Grazie.